Page 15 - X1803M_27R0310_INTE_BASE.pdf
P. 15
DIDATTICA
LA SCUOLA IN PRATICA
Tempo
di giocare
e scoprire
rmai ci conosciamo e i nostri legami sono ben avviati; insegnanti e
bambini, abbiamo preso familiarità con spazi e riti quotidiani. Diamo
O perciò la possibilità a tutti di muoversi e giocare in modo autonomo e
rafforziamo le consuetudini mettendo in gioco creatività ed espressione perso-
nale. Così facendo offriamo a ogni bambino la possibilità di esprimersi, di ma-
nifestare preferenze e desideri, di conoscersi e ampliare le relazioni con gli altri.
Tanti diritti dei bambini li possiamo rispettare proprio a partire dai gesti di cura
e dalle situazioni di ogni giorno.
Novembre è mese dei diritti, dedicato a ricordare ai bambini, alle famiglie, a noi
tutti che possiamo guardare all’infanzia come a un tempo speciale, nel quale se-
minare la consapevolezza del rispetto e del ben-essere, di valori rivolti al vivere
di ogni creatura.
Osservare l’ambiente che ci circonda con nuovi occhi, conoscersi tra generazioni
attraverso i giochi che ci accompagnano nella crescita, mettersi in relazione per
scoprire che stiamo bene e possiamo essere felici, ecco alcune piste di esperienza
che troviamo nella nostra didattica.
Facciamo conoscere le nostre esperienze documentandole! Costruiamo cultura
dell’infanzia, coinvolgendo anche il mondo che ci sta intorno.
a cura di Maurizia Butturini
TUTTI I PERCORSI E I MATERIALI LA SEZIONE IN GIOCO!
www.scuoladellinfanzia.it www.scuoladellinfanzia.it
Si 3 • 2018 • DIDATTICA