Page 20 - 0001_0064@X1904L_27R0288_INTE.indd
P. 20

IL CASO


        Un bambino in difficoltà:




            facilitare l’apprendimento



          migliorando le abilità




              sociali































                                             nsegnanti e operatori sanno be-   problemi di emarginazione, rispet-
                  di Chiara Salviato,        ne quanto sia importante favo-    to ai bambini senza difficoltà di ap-
                   Cesare Cornoldi,       Irire anche a scuola lo sviluppo     prendimento (Willcutt, Pennington,
        LabDA, Centro per l’Età Evolutiva   sociale del bambino. Questa consi-  2000).
                   e gli Apprendimenti,   derazione diventa un obiettivo im-   Le manifestazioni psicologiche del
          Università degli Studi di Padova  prescindibile quando siamo in pre-  disagio nel bambino con difficoltà
                                          senza di bambini con difficoltà di   di apprendimento assumono aspetti
                                          apprendimento che, notoriamente,     talora opposti: da un lato il bambino
                                          possono sviluppare un disagio che    può presentare un comportamento
                                          si  ripercuote  sulla  loro  immagine  ritirato, chiuso in se stesso, di evita-
                                          di sé, sulla loro motivazione all’ap-  mento del compito, può cercare di
                                          prendimento e sulla loro capacità di   nascondersi (per esempio vuole sta-
                                          mantenere relazioni positive con il   re nell’ultimo banco), parla poco: un
                                          gruppo dei pari.                     complesso di reazioni che possiamo
                                          Quasi inevitabilmente l’insuccesso   definire di tipo depressivo o inibi-
                                          nell’apprendimento  di  alcune  at-  torio; dall’altro lato può presentare
                                          tività elementari porta a vissuti di   sentimenti di rabbia che portano a
                                          sfiducia, al calo dell’autostima, al-  comportamenti disturbanti, talora
                                          la  convinzione  di  essere  poco  in-  opposizione  e  aggressività,  diven-
                                          telligenti oppure di essere incapa-  tando un problema nella classe.
                                          ci o pigri e svogliati. Inoltre, il bas-  Il caso di Paolo offre un esempio di
                                          so rendimento scolastico potrebbe    come questo può accadere e di che
                                          predisporre i bambini a diventare    cosa si può fare per far fronte a si-
                                          più isolati, ripiegati su di sé e con   tuazioni di questo tipo.


             54             | 4
                             4 2019 | 2019 |
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24