Page 14 - X1910M_27R0317_INTE_BASE.pdf
P. 14

LE ESPERIENZE




          Listen, Talk, Spell, Act (LTSA)


          a cura di Stefania Cefalo


          Un percorso formativo di ricerca-                      Identikit del progetto
          azione per migliorare le abilità
          e competenze di lettura dei docenti  docenti
                                                                 Obiettivi
          e favorire l’alfabetizzazione e                        Motivare e incoraggiare i bambini alla lettura; coin-
          e lo sviluppo del pensiero                             volgere attivamente scuola, famiglia e territorio per
                                                                 promuovere itinerari e strategie finalizzati a suscitare
          critico dei bambini.                                   c
                                                                 curiosità e amore per il libro, far emergere il bisogno u
          Il progetto è stato                                    e
                                                                 e il piacere della lettura.il pi
          realizzato con
                                                                      Contatto
          i bambini                                                   Scuola dell’infanzia di Fiano Romano - Roma
                                                                      P
          della Scuola                                                Partner del progetto: Kindergarten Medveščak
                                                                      d
                                                                      dalla Croazia; Asilo turco Çukurova Anaokulu;
          dell’infanzia di                                            Facoltà di Scienze umanistiche e sociali (Dipar-
                                                                      F
          Fiano Romano                                               t timento di linguistica) dalla Croazia; ONG Bla-
                                                                    b
                                                                    beron dalla Croazia; ONG Divja Misel dalla Slove-
          (RM), sezione Girasoli soli                            nia; Kindergarten Šiaulių r. Kuršėnų lopšelis-darželis
          e Bruchetti, con lavori ori                            “Buratinas” dalla Lituania; Scuola d’infanzia italiana
                                                                 Istituto Comprensivo Fiano.
          a classi aperte.
                                                                 Per saperne di più
                                                                 www.icfiano.it
                                                                 Istituto Comprensivo Fiano > Listen, talk, spell, act
         PRIMA FASE                                              – ICFiano

         UNO “SPAZIO” E UN “TEMPO”  O”                           European Commission > Erasmus + > Projects Results >
                                                                 Listen, talk, spell, act
         PER LEGGERE OGNI GIORNO


         Nella nostra sezione erano già presenti dei libri, ma non   libri. I bambini sanno che, dopo la merenda, si possono
         venivano sfogliati spontaneamente dai bambini, erano po-  posizionare in cerchio intorno alla libreria e scegliere un
         sizionati in un armadietto. Insieme alle colleghe di sezione   libro a piacere. Tutti i bambini hanno mostrato interesse,
         abbiamo pensato che la prima cosa da fare fosse organiz-  curiosità per questo “tempo e spazio della lettura”.
         zare un “angolo per la lettura” in sezione e inserire nella   I primi giorni i bambini “si affollavano” intorno alla libre-
         “routine” della giornata un “tempo per la lettura”. Abbia-  ria e si spingevano per essere i primi a scegliere il libro, a
         mo creato, insieme ai bambini e le bambine, la nostra pri-  volte iniziavano anche a litigare per lo stesso libro.
         ma “libreria”, utilizzando cartoni presi al supermercato e   Inoltre, le osservazioni dei primi giorni ci hanno permes-
         materiale di riciclo. Successivamente abbiamo sistemato i   so di notare che alcuni bambini “giocavano” a prendere e






















          40
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18