Page 11 - VS4_2019_integrale
P. 11
IL TEMA | Cooperare a scuola
che responsabilità di gruppo. Gli stu- effetti. Attraverso il cooperative le-
denti apprendono perché esercitano arning è possibile invece adottare gli
la propria responsabilità persona- esiti della ricerca informata:
le ma anche perché imitano alcune • la conoscenza è costruita, scoperta,
competenze dei compagni e appren- trasformata ed estesa dagli studenti;
dono dai pari. La classe si trasforma • l’apprendimento è un’impresa so-
così da un insieme di individui isolati ciale, nella quale gli studenti hanno
ALTRI APPROFONDIMENTI SUL TEMA
www.lavitascolastica.it a una rete di gruppi che, in virtù del bisogno di interagire con adulti e con
particolare clima che si genera, modi- i compagni di scuola (anche di età
!icano la struttura sociale della classe. differenti);
nelle classi multiculturali (differenze Quest’ultima diviene un sistema in- • gli sforzi della classe vanno indiriz-
di genere, di provenienza geogra!ica, clusivo di tutte le parti in interazione, zati allo sviluppo delle competenze e
di culture, di competenze). piuttosto che una serie di interpreti dei talenti degli studenti;
L’apprendimento cooperativo è un individuali focalizzati sulla propria • è necessario che l’apprendimento
modo di “fare scuola” che integra, esclusiva performance. avvenga all’interno di un contesto
in una sintesi quasi “naturale”, al- Il micro-sistema classe è radicato in cooperativo;
cune prospettive che sono al centro un sistema più ampio (la scuola) le cui • l’insegnamento è assunto come
della riflessione educativa più avan- parti componenti (insegnanti e diri- una complessa azione di connessio-
zata, quali per esempio la comunità genti) dovrebbero interagire in modi ne tra teoria e ricerca, che richiede
di apprendimento situata, il Service da facilitare e sostenere le interazio- continui af!inamenti e innovazioni
Learning, la valutazione on-going. ne necessarie alle classi cooperative. (formazione continua, aperta, on-
In questa prospettiva la formazione the-job).
degli allievi attraverso l’immersione L’EFFICACIA DEL In questa prospettiva il cooperative le-
continua nelle esperienze di appren- COOPERATIVE LEARNING arning facilita la disseminazione nella
dimento sociale. Esperienze che pos- L’interazione tra gli allievi nel corso classe di pratiche di mutuo sostegno.
sono partire dall’analisi della vita re- dell’apprendimento è un fatto solita- Nel in basso i fattori che determina-
ale, prevedono problemi da risolvere, mente ignorato nell’insegnamento, no l’ef!icacia del cooperative lear-
contemplano sia attività individuali malgrado la ricerca segnali i potenti ning secondo Robert E. Slavin.
L’EFFICACIA DEL COOPERATIVE LEARNING
Obiettivi di
gruppo basati su Motivazione Spiegazioni
apprendimento ad apprendere elaborate
di tutti (peer tutoring)
i membri Motivazione
del gruppo a incoraggiare Peer modeling
i membri del
gruppo ad Elaborazioni Miglioramento
apprendere cognitive dell’apprendimento
Motivazione Pratica tra pari
Coesione ad aiutare
sociale i membri Valutazione
del gruppo tra pari
Clima e correzione
di fiducia ad apprendere
4 | 2019 IL TEMA | Cooperare a scuola 9