Page 16 - VS4_2019_integrale
P. 16
Il gruppo... in azione
Un esempio di lavoro in
collaborazione tra i ragazzi delle
classi quinte per la riqualificazione
urbanistica di un quartiere
di Rossella Stornaiuolo
dirigente scolastico
Istituto Comprensivo “Scialoja Cortese“ sul piano socio-culturale e ambientale. L’inizia-
di Napoli ha aderito, nello scorso anno tiva è stata pertanto uno stimolo per sensibiliz-
L’ scolastico, a un concorso di idee promos- zare gli allievi nei confronti della “bellezza”, da
so dal Comune per realizzare interventi deno- conoscere e apprezzare, educarli alla conoscen-
minati “Rendi sicuro il tragitto casa-scuola”. za del mondo e della sua rappresentazione. Nel
La scuola primaria che ha partecipato al concor- contempo, è stata l’occasione per lavorare in
so è situata in una periferia urbana degradata modo cooperativo.
ORGANIZZAZIONE E FASI pi eterogenei per livelli di apprendi- • Moderatore, con il compito di far
DI LAVORO mento e comportamento, formati intervenire tutti nella discussione evi-
All’inizio i docenti delle classi quinte ciascuno da quattro ragazzi; all’in- tando che qualcuno predominasse.
hanno illustrato la proposta e la !ina- terno di ogni gruppo era presente un Doveva chiedere aiuto all’insegnante
lità agli allievi sollecitandone la cu- alunno portatore di un particolare quando vedeva che il gruppo non ri-
riosità e l’interesse, e hanno avviato bisogno educativo (disabilità, DSA, usciva a rispondere a una domanda o
un brainstorming per individuare il disattenzione/iperattività, demoti- era in dif!icoltà.
tratto di quartiere maggiormente in- vazione allo studio, svantaggio lin- • Controllore del tempo, con il com-
teressato dalle abitazioni degli allievi guistico, plusdotazione). pito di far rispettare i tempi concor-
e bisognoso di interventi di riquali!i- In ogni gruppo, inoltre, è stato asse- dati avvertendo i compagni quando si
cazione urbana. gnato un ruolo di mantenimento, in avvicinava il termine per la consegna.
Il tratto scelto è stato evidenziato aggiunta al ruolo di compito attribui • Controllore del volume di voce,
sulla LIM con Google map. In segui- to nelle fasi successive. Questo l’e- con il compito di prestare attenzio-
to gli alunni sono stati divisi in grup- lenco dei ruoli: ne al volume di voce segnando in
14 4 | 2019