Page 122 - VS9_2019_integrale
P. 122
Religione cattolica Daniela Mussano
Insegnante
Fratelli nella pace
TUTTE
LE CLASSI
Partiamo dall’idea che ognuno di noi ha qualco-
SCARICA sa in comune con chi gli sta accanto e che pos-
IL PACCHETTO siamo nutrire sentimenti profondi nei confronti
COMPLETO
dei nostri amici.
Lavoriamo insieme con l’aiuto di poesie, canzo-
ni, immagini e brani tratti dai testi sacri.
www.lavitascolastica.it >
Didattica
OBIETTIVI SPECIFICI
• Capire che, in quanto figli di Dio, siamo tutti fratelli.
• Comprendere che anche la Bibbia parla di amicizia.
• Sperimentare che anche l’arte ci aiuta a cogliere somiglianze e differenze fra gli esseri umani.
Una PER I PIÙ PICCOLI
famiglia FIGLI DI DIO Filastrocca della faccia
numerosa
Stimoliamo i bambini a riflettere sul fatto che, Ciuffi biondi, rossi o neri,
oltre a essere creature meravigliose, siamo fronte piazza dei pensieri.
tutti figli di Dio. “Giochiamo” su questo aspet-
to dicendo che, proprio per questo motivo, Occhio bello la finestra,
facciamo parte di una sola famiglia: quella che un gemello alla sua destra.
comprende tutti gli esseri umani. Osserviamo Naso dritto campanile,
bocca per mangiare e dire.
che ognuno di noi è diverso dagli altri, pur Guancia baciata, guancia fiorita,
avendo alcune caratteristiche comuni: abbia- mento da solo e la faccia è finita!
mo tutti un corpo, un viso...
Diciamo che la faccia è la parte del corpo che ci Tognolini, B. (2018). Rime di fiaba e realtà.
permette di entrare subito in relazione con gli Roma: Gallucci Editore.
altri: con gli occhi possiamo sorridere o pian-
gere e con la bocca possiamo dire parole dol-
ci o dure. Leggiamo più volte la filastrocca di
Bruno Tognolini e commentiamola insieme.
QUANTE FACCE!
Consegniamo a ogni bambino un foglio e
chiediamo di disegnare una faccia seguendo
le indicazioni della filastrocca.
Soffermiamoci sulla descrizione della fronte,
immaginiamoci le finestre per gli occhi, ascol-
tiamo suonare le campane dal naso, raccoglia-
mo i fiori dalle guance e immaginiamo che
cosa potrebbe dire la bocca.
Quando tutti avranno finito, appendiamo i
disegni e confrontiamoli tra loro.
120 9 | 2020 IRC | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |