Page 121 - VS9_2019_integrale
P. 121
PER I GRANDI SCHEDA 2 Progettiamo
REALIZZIAMO UNA RICERCA CONOSCIAMO IL _______________________________ e realizziamo
un fascicolo
Organizziamo un sondaggio per conoscere • Completate la tabella con le informazioni raccolte.
quali sono gli animali preferiti dai nostri alunni, Caratteristiche fisiche digitale con
poi proponiamo di conoscerli meglio attraver- (corpo, zampe, rivestimento, ali) Publisher
so delle ricerche. Dividiamo la classe in gruppi Dimensioni
eterogenei di 3-4 alunni, forniamo dei libri sugli
animali e facciamone portare altri da casa. Con- Dove vive
segniamo la SCHEDA 2 su cui riportare tutte
le informazioni raccolte e invitiamo a realizzare Come respira SCARICA
anche dei disegni. Lasciamo che all’interno del Come si muove LE SCHEDE
gruppo i vari membri si confrontino e si aiuti-
no nello svolgimento del lavoro. Quando tutti Che cosa mangia
avranno terminato, chiediamo di scrivere, sem- www.lavitascolastica.it >
pre a gruppi, un breve testo informativo, a par- Come si riproduce Didattica
tire dalla scheda completata.
Carattere
CONOSCIAMO PUBLISHER Curiosità
Presentiamo ai bambini un programma che Realizzare una ricerca su un argomento noto aiutandosi con uno
permette di trasferire in formato digitale la schema guida.
loro ricerca cartacea: si chiama Microsoft Office
Publisher e consente di creare fascicoli digitali
da salvare e inviare anche tramite posta elettro-
nica, in questo modo possiamo condividere il LEGGI
lavoro con gli altri. Con il LABORATORIO spe- LE ISTRUZIONI
rimentiamo il suo utilizzo. PER L’UTILIZZO
DI PUBLISHER
UTILIZZIAMO PUBLISHER
Materiali necessari: un computer ogni 3-4 alunni 2. Apriamo il modello “Notiziario” all’interno del
con scaricato il programma Microsoft Office Pu- quale ogni gruppo scrive la propria ricerca e im- LABORATORIO
blisher; scheda 2 compilata; testo della ricerca. porta i disegni realizzati.
3. Quando tutti i fascicoli sono pronti, possiamo
1. Forniamo a ogni gruppo un computer e faccia- salvare le pubblicazioni su una pen drive per con-
mo prendere familiarità con il programma, fornen- dividerle, senza bisogno di stampare il lavoro.
do tutte le istruzioni necessarie.
Osserviamo e valutiamo
L’alunno/a:
• sa reperire le informazioni che gli servono?
• progetta e realizza un fascicolo cartaceo?
• conosce le principali funzioni del programma Publisher per realizzare
un fascicolo digitale?
9 | 2020 TECNOLOGIA | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 119