Page 80 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 80
ACCOGLIENZA CLASSE 1
Quanti animali si possono fare con un foglio
di carta? Tanti: un elefante, una volpe,
una rana, un gatto, un cane... Il mondo dei
bambini si popola di animali di carta, che
diventano protagonisti di storie e stimolano
la fantasia. Aiutiamo i bambini a muoversi
con facilità sia sul piano razionale, sia su
(2015). Origami. Idee
per costruire con la quello fantastico, e a passare agevolmente
carta. Firenze: Giunti
Junior. dall’uno all’altro.
Attività 4
STORIE CON GLI ORIGAMI
Vediamo ora un “facilitatore” che
coinvolge non solo le capacità narrati-
ve e matematiche, ma anche lo svilup-
po della motricità fine e l’ascolto e la
comprensione di istruzioni: l’origami.
Con la parola giapponese origami
si intende l’arte di piegare la carta
(ori “piegare” e gami “carta”). La pa-
rola viene anche usata per indicare
l’oggetto ottenuto piegando la carta
secondo schemi prestabiliti.
Proviamo a realizzare gli origami e
inventiamo insieme una storia, sti-
molando la fantasia con le figure
che si ottengono, una dopo l’altra,
dalla piegatura in successione di un
foglio.
Per esempio, le forme accanto (ne
possiamo mostrare alcune alla clas-
se, a titolo di esempio) incentivano
le associazioni analogiche da parte
dei bambini, siano esse geometriche
o meno, e offrono materiale prezio-
so per inventare poi una storia o,
semplicemente, per mostrare la ric-
chezza delle forme che vediamo, se
le sappiamo osservare con sguardo
aperto e non vincolato.
78 1 | 2018