Page 13 - X1802A_27R0293_INTE_BASE.pdf
P. 13

Italiano







             Classe

         Note, lettere
                                                        Che cosa comunica il testo
         e cronache
                                                        Un ragazzino torna a casa e non trova i geni-
                                                        tori, ma due distinti messaggi che lo avvisano
         Nella vita quotidiana, a volte ricorriamo a
                                                        che sono andati da amici.
         brevi testi scritti su foglietti volanti per co-
         municare con gli altri, per esempio quando     Caratteristiche dei messaggi
         vogliamo passare un’informazione, ricordare
         un appuntamento, lasciare un saluto. Sono      • Sono testi molto brevi (due frasi, tre parole   Friot, B. (2015).
         testi ai quali tendiamo a non dare molta im-   per frase);                                Il libro delle mie
         portanza per il tipo di comunicazione veloce,   • usano un linguaggio informale;          vacanze disastrose
                                                                                                   e degli scarabocchi.
         immediata, libera. Eppure ne facciamo un       • chi scrive il messaggio e chi lo riceve condi-  Roma: Lapis.
         uso frequente perché sono un modo efficace     vidono determinate conoscenze (il ragazzino
         e funzionale per passarsi messaggi. Anche le   sa chi sono i Berkassi e chi è Zora; il ragazzi-
         lettere e le email sono mezzi molto diffusi per   no sa quale numero deve fare per contattare
         comunicare a distanza. Cominciamo a cono-      il padre e sa dove può trovare la pizza e come
         scerne la struttura ben definita attraverso la   fare a scaldarla);
         lettura di testi d’autore.                     • servono per comunicare “a distanza”: sono
                                                        pensati per un destinatario che, nel momento
                                                        in cui vengono scritti, non è presente.
         I post-it per comunicare
                                                      Leggiamo il TESTO 2: le slide di una presen-
         Leggiamo il TESTO 1 (Friot, 2015) e chiedia-  tazione svolgono, in molti casi, la funzione di
         mo ai bambini:                               un post-it. Una differenza di rilievo è che sono
         • A chi sono rivolti questi messaggi?        destinate a un pubblico più numeroso e sono
         • Chi li ha scritti?                         maggiormente curate. In questo caso, le slide
         • Quale messaggio riportano?                 sono una sorta di post-it collettivo per la classe.
         • A cosa servono?                            Chiediamo ai bambini:
         • Questi messaggi influenzano il comporta-   • A chi sono rivolti questi messaggi?
         mento di chi li riceve?
         Raccogliamo le osservazioni dei bambini e         TESTO 2: Le slide della maestra
         osserviamo insieme che cosa comunicano e
         come sono fatti questi messaggi.
                                                        Oggi la maestra è entrata, ha acceso la LIM
         Infine, registriamo i rilievi degli alunni.
                                                        e, senza dire una parola, ha proiettato queste
                                                        slide:
              TESTO 1: Corrispondenza privata                   Un quaderno ordinato
                                                                     piace a tutti
           I miei non erano a casa
           quando sono rientrato.  Sono dai Berkassi.            sono sicura che piace
           Ho trovato un messaggio   Chiamami quando               ANCHE A VOI
           di mio padre sulla porta →  torni.
           E sul frigo c’era un altro                          gli scarabocchi possono
                                   Vado da Zora.
           messaggio di mia madre →                            diventare una forma d’arte
                                 Scaldati una pizza             ma... non nel quaderno
           Senti senti... Siccome Zora è la signora Ber-              di italiano!
           kassi, i miei genitori passeranno la serata in-
           sieme a casa di amici.                       Ops! Secondo me sta cercando di dirci
           Sono le nove e sono solo a casa.             qualcosa...




                                                  2 | 2018      ITALIANO | 3 |                              47
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18