Page 112 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 112

Temperatura e calore                              Cristina Giubani, Samuele Straulino
                                                                                              Università di Firenze


                           Temperatura e clima
           SCIENZE



                           Ogni  essere  vivente  ha  bisogno  di  un  habitat
                           particolare e di specifiche condizioni ambientali.
                           Riflettiamo sulle differenze climatiche e osservia-
                           mo con un esperimento in che modo le correnti
                           oceaniche influiscono sul clima del pianeta.




                            OBIETTIVI SPECIFICI
                            • Riconoscere le variazioni del clima sulla Terra in funzione del luogo e della stagione.
                            • Stabilire relazioni tra la temperatura e la vita di piante e animali.
                            • Riconoscere le relazioni tra correnti oceaniche e clima.




                           TANTI CLIMI SULLA TERRA                      tra loro: le regioni polari, le aree montuose, le
                           Per  suscitare  l’interesse  dei  bambini  propo-  foreste temperate, le brughiere, i boschi di co-
                           niamo  un’attività  di  brainstorming  partendo   nifere. Alcuni fra questi risultano già conosciu-
                           da alcune  domande. Come  possono gli ani-   ti, altri richiedono un’attività di ricerca speci!i-
                           mali e le piante vivere in luoghi così diversi   ca da fare con i bambini.
                           nel mondo? Perché il sistema climatico è im-
         GUARDA IL VIDEO    portante? Riportiamo su un cartellone le di-  Caratteristiche fisiche e ambientali
            Climi estremi  verse risposte.                              per la vita
                                                                        Per ogni habitat aiutiamo gli alunni a ricono-
                           Che cos’è un habitat naturale?               scere le caratteristiche !isiche e ambientali ido-
                           Introduciamo la tematica della diversità degli   nee per le specie che ci vivono: l’aria, la tempe-
                           habitat  naturali:  condividiamo  il  signi!icato   ratura, la quantità di luce e di acqua e il cibo
                           del termine de!inendolo come “l’ambiente na-  disponibile.
                           turale in cui ciascun essere vivente può vivere e   Alterare anche una sola di queste condizioni
                           svilupparsi”. Stimoliamo i bambini presentan-  può comportare l’estinzione delle specie ani-
                           do immagini-simbolo di habitat molto diversi   mali e vegetali che lo abitano.








     EDUCAZIONE
        CIVICA


        Alterare
        un habitat
        naturale può
        comportare
        l’estinzione
        delle specie
        che lo abitano




          108                                     2 | 2019      SCIENZE | 2 |
   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117