Page 111 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 111

DAL FREDDO AL CALDO                          Osserviamo  tutti  insieme  che  l’ordine  può
         Disegniamo su alcuni cartoncini degli oggetti   essere  ricostruito  in  maniera  leggermente
         o ambienti da far riordinare ai bambini in base   diversa  (per  esempio  il  giardino  in  inverno   SCARICA
         alla temperatura. Possiamo anche distribuire   può risultare più caldo dell’interno del frigo-  LA SCHEDA 1
         la SCHEDA 1 (scaricabile online) che contie-  rifero): promuoviamo una discussione con i
         ne delle proposte di immagini da ordinare.   bambini  per  far  emergere  queste  situazioni
         Proponiamo per esempio questi oggetti e am-  particolari.
         bienti (in ordine di temperatura crescente):                                            www.lavitascolastica.it  >
                                                      USIAMO IL TERMOMETRO                            Didattica
         • congelatore;                               Disegniamo su un cartellone un grande ter-
         • giardino in inverno;                       mometro ambientale e individuiamo un pun-
         • frigorifero;                               to intermedio il cui valore corrisponde a ! °C.
         • acqua fredda del rubinetto;                Invitiamo i bambini a ipotizzare le tempera-
         • corpo umano;                               ture degli elementi raf"igurati nelle immagi-
         • acqua calda della doccia;                  ni e ad attaccare i cartoncini sul termometro
         • pentola dell’acqua che bolle;              alla giusta altezza. Possiamo anche proporre
         • forno per cuocere i dolci.                 delle misurazioni delle temperature per ren-
                                                      dere più oggettiva l’attività di ordinamento.
         In alternativa, utilizziamo degli elementi di-  Scopriamo  così  tutti  insieme  che  esistono
         segnati  dai  bambini,  facendo  verbalizzare  a   alcune temperature che si trovano “sotto lo
         ognuno  il  ricordo  della  sensazione  termica   zero” del termometro. Stabiliamo che lo zero
                                                                                                                In
         sperimentata.                                di tale scala corrisponde alla temperatura alla        PILLOLE
                                                      quale l’acqua diventa ghiaccio.
                                                      Temperatura o calore?
                                                      Temperatura e calore sono termini che nel lin-
                 C                                    guaggio comune  non  sempre vengono utiliz-
                                                      zati in maniera esatta. In questa attività per la
                                                      classe I tentiamo di dare un’idea del concetto
            150                                       di  temperatura;  nelle  classi  successive  questo   GUARDA IL VIDEO
                                                                                                 Come proporre semplici
            140                                       concetto verrà ripreso, de"inito con più preci-
                                                                                                   esperimenti di fisica
                                                      sione e messo a confronto con quello di calore.   di Samuele Straulino
            130
            120
            110
            100
             90
             80
             70
             60
             50
             40
             30
             20
             10
              O
             -10
                                                        Osserviamo e valutiamo
             -20                                        L’alunno/a:
                                                        • descrive la differenza di sensazioni di caldo e freddo sperimentate?
                                                        • confronta e ordina, in base alla propria esperienza, temperature
                                                        diverse?
                                                        • condivide le osservazioni e collabora con gli altri?




                                                  2 | 2019      SCIENZE | 1 |                             107
   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116