Page 50 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 50

Stefania Ferrari
                           Italiano L2                                              Ricercatrice


                           In classe
            CLASSI


                           Accompagniamo i bambini ad acquisire il lessico
                           di base relativo agli oggetti di uso quotidiano a
                           scuola, a sviluppare le competenze linguistiche
                           necessarie per fare elenchi, a scrivere semplici
                           frasi di descrizione e a dare istruzioni.




          OBIETTIVI DISCIPLINARI                                         OBIETTIVI LINGUISTICI
          • Riconoscere e scrivere parole isolate o semplici frasi.      A1-A2
          • Produrre oralmente o scrivere elenchi.                       A1-B1
          • Dare e scrivere semplici istruzioni.






                           LISTA DI CLASSE (cl. 1-2, A1-A2)             CHE COSA C’È SUL BANCO?
                           Scriviamo alla lavagna il nome di dieci ogget-  (cl. 1-2, A1-A2)
                           ti presenti in aula. Pronunciamo il nome di   Dividiamo  la  classe  in  coppie  e  af!idiamo
                           uno degli oggetti, ad esempio “banco”.       l’immagine A a un bambino e l’immagine B
                           I bambini a turno si alzano, indicano l’ogget-  all’altro  (immagini  scaricabili  online),  chie-
                           to e la parola scritta corrispondente. Ripetia-  dendo di non mostrarla al compagno.
                           mo l’esercizio !inché non abbiamo coinvolto   I bambini descrivono a turno la loro immagine,
                           tutta la classe.                             poi mettono a confronto i due disegni ed elen-
                           A questo punto cancelliamo parzialmente le   cano che cosa c’è di uguale e di diverso. In!ine
                           parole e chiediamo di riscriverle per intero sul   descrivono uno dei due disegni con alcune frasi.
                           quaderno. Dopo proviamo insieme ai bambi-    Per approfondire, percorsi didattici di L" in Pri-
                           ni a rileggere le parole e a disegnarle. In!ine   mi Passi a scuola, Percorso 3: www.glottonaute.
                           riscriviamo le parole alla lavagna e invitiamo   it/wp-content/uploads/2016/03/Dal-laborato-
                           gli alunni ad autocorreggersi.               rio-di-italiano-L2-alla-classe2017.pdf.




                               A                                          B
           SCARICA
         LE IMMAGINI



        www.lavitascolastica.it  >
             Didattica


















          46                                    2 | 2019     ITALIANO L2
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55