Page 54 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 54
Renata Mistrali
Io e gli altri Insegnante
Bambini e personaggi
INGLESE
Consolidiamo la routine dei saluti con un’at-
tività ludica che permetta ai bambini di sentir-
si a proprio agio. Introduciamo i personaggi di
Halloween con giochi e video e concludiamo
con un jigsaw puzzle.
OBIETTIVI SPECIFICI LANGUAGE FOCUS
• Salutare, presentarsi e congedarsi. • Greetings, Halloween.
• Ascoltare, comprendere ed eseguire consegne. • Hello teacher, bye-bye! I’m Marco. What’s this?
• Comprendere e saper usare il lessico di Halloween. A bat.
Salutarsi CIAO A TUTTI! Chi entra in classe?
e presentarsi Riprendiamo i saluti con la canzoncina The Per potenziare il lessico, proponiamo un nuo-
alla classe hello song: www.youtube.com > The hello vo gioco. Chiediamo a un bambino di uscire
song - Let’s Go ! (Souphansa Savanhvilay). dall’aula: “Go out!”.
Dopo un primo ascolto invitiamo la classe a Invitiamolo a bussare e a entrare in classe al co-
cantare e a salutare i bambini del video: “Hel- mando di: “Come in!”.
lo Scott, hello Scott, hello!…”. Il bambino entra e dice: “Hello, I’m Marco!”
Introduciamo il saluto di congedo bye-bye. muovendo la mano aperta. I compagni rispon-
In
dono: “Hello, Marco!”.
PILLOLE Per mettere in evidenza la differenza con Poi il bambino se ne va dicendo: “Bye-bye!”
hello, abbiniamo i due saluti a due gesti dif-
ferenti, che aiuteranno i bambini a memoriz- aprendo e chiudendo la mano.
zarli con maggior facilità. A turno, facciamo provare il gioco a tutti.
Usciamo dall’aula, rientriamo e ci presentia-
mo: “Hello, I’m your teacher!”, muovendo la
mano aperta. Invitiamo i bambini a rispon-
dere: “Hello, teacher!”. Poi usciamo dall’aula e
GUARDA IL VIDEO salutiamo: “Bye-bye!”, aprendo e chiudendo la Hello,
3 consigli per I'm Marco!
insegnare inglese mano. Invitiamo i bambini a rispondere “Bye-
di Camilla Testa bye, teacher!”.
Hello! Bye-bye!
50 2 | 2019 INGLESE | 1 |