Page 59 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 59

UNA FAMIGLIA SPECIALE                        bambini a osservare: “Can you see the monster   SCARICA
         Rivediamo i vocaboli delle parti del corpo con la   with curly hair? Point to the monster with four   LE SCHEDE
         canzone This is me!: www.youtube.com > Body   arms”.  I  bambini  leggono  poi  le  descrizioni
         Parts Song for Kids - This is ME! by ELF Learning.   presenti  sulla  scheda,  scrivono  sotto  a  ogni
         Spieghiamo  che  incontreremo  una  famiglia   personaggio chi è e poi lo colorano. Cogliamo
         molto particolare, fatta di mostri! Proponiamo   l’occasione per far notare la differenza tra have /   www.lavitascolastica.it >
         la SCHEDA 1 (scaricabile online) e guidiamo i   has got. In!ine, proponiamo il LABORATORIO.  Didattica





                                                           SCHEDA 2
                COSTRUIAMO I NOSTRI MOSTRI!

              1. Consegniamo la SCHEDA 2 con le parti                 MY OWN MONSTER
              del corpo del mostro da ritagliare.           • Cut out and build your monster.                       LABORATORIO

              2. Dividiamo i bambini a coppie e all’interno
              della coppia facciamo scegliere chi è red e
              chi è purple.

              3. Iniziano i purple a formare il loro mostro
              scegliendo quali parti mettere sulla sagoma.
              Lo descrivono quindi al compagno che ascol-
              ta e cerca di comporlo uguale: “My monster
              has got: curly hair, three eyes and 4 legs”. Si
              scambiano poi i ruoli.







                                                             C!"#$%&'%$% % '%()$*+%$% ,% #-$.* '* +*(! % )!$#!.








         NON CADERE IN ACQUA!
         Giochiamo  a  Jump  per  consolidare  l’uso  di
         have / has got. Riproduciamo alla lavagna il         I                                       blue
         disegno della scheda ".                                                                      eyes
         I bambini dovranno passare da una parte all’al-
         tra di un !iume saltando su alcune pietre e se                             have
         non  utilizzeranno  quelle  giuste  potrebbero                              got
         cadere in acqua. Utilizziamo lo schema alla la-
         vagna, partiamo da una pietra sulla sponda si-
         nistra e con le dita saltiamo su quella giusta al
         centro del !iume e terminiamo su una pietra a
         destra. Invitiamo i bambini a “saltare” e a ver-
         balizzare il percorso: “She / has got / long curly
         hair, I / have got / brown eyes”. Il gioco può esse-  Osserviamo e valutiamo
         re organizzato anche in palestra con le “pietre”   L’alunno/a:
                                                        • come interagisce nei giochi, nei lavori di gruppo e di coppia?
         disegnate sul pavimento o con cerchi. Quando
                                                        • comprende quando ascolta e legge?
         la classe ha familiarizzato con l’attività, distri-  • formula semplici descrizioni?
         buiamo la SCHEDA 3 (scaricabile online).


                                                  2 | 2019      INGLESE | 3 |                               55
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64