Page 107 - VS4_2019_integrale
P. 107
OpenLAB
Università di Firenze
• CLASSE 1 Le stagioni (pp. 106-107) • LESSICO di Gabriella Ravizza L’asse di rotazione (p. 116)
• CLASSE 2 Il ciclo dell’acqua (pp. 108-109) • ITALIANO L2 di Stefania Ferrari Esporre oralmente (p. 117)
• CLASSE 3 Il clima (pp. 110-111)
• CLASSE 4 L’alternanza dì e notte (pp. 112-113)
• CLASSE 5 L’alternanza delle stagioni (pp. 114-116)
OBIETTIVI CLASSI
DI APPRENDIMENTO
Formulare ipotesi sul fenomeno in esame.
Collegare le esperienze proposte con quanto vissuto quotidianamente.
Associare le diverse stagioni con i cicli della vita di piante ed animali.
Comprendere l’importanza dell’acqua per la vita sulla Terra.
Conoscere il problema del riscaldamento globale.
Riconosce le principali trasformazioni delle quattro stagioni.
Riconoscere e descrive il ciclo dell’acqua.
Partecipare a una raccolta dati di gruppo e analizzarne i risultati.
Comprendere in che cosa si differenziano tempo meteorologico e clima.
Costruire un semplice strumento di misura e comprenderne il funzionamento.
Ricostruire e interpretare il moto di rotazione della Terra.
Descrivere l’alternanza del dì e della notte e formulare ipotesi in merito alle cause
che la determinano.
Comprendere che durante le stagioni il Sole irraggia in modo diverso la Terra.
4 | 2019 SCIENZE 105