Page 109 - VS4_2019_integrale
P. 109
LE STAGIONI DELLALBERO
Materiali necessari: fotocopie della sagoma dell’al- SCHEDA 1
bero (SCHEDA 1), fogli colorati gialli, rossi e di due LABORATORIO
verdi diversi (chiaro e scuro); pennarelli colorati; co-
LE STAGIONI DELL’ALBERO
tone idrofilo; colla; forbici. Decora la sagoma dell’albero secondo le indicazioni dell’insegnante
1. Diamo a ogni bambino 4 sagome dell’albero op-
pure facciamole ridisegnare da loro.
2. Distribuiamo un foglio per ogni colore, su cui di-
segnare e poi ritagliare delle foglie (aiutiamo in que-
sta fase se necessario).
3. Chiediamo di ricreare nei 4 disegni i cambiamenti
dell’albero nelle 4 stagioni: piccole foglie verde chia-
ro per i germogli in primavera; foglie verde scuro in
estate; foglie gialle e rosse
in autunno; batuffoli di coto- SCARICA LA
ne sui rami per rappresenta- SCHEDA 1
re la neve in inverno. E L’IMMAGINE
www.lavitascolastica.it >
R!"#$#%"&'& (& ")')**&'!%*!"+& ,&((& -.)**'# %*)/!#$!.
Didattica
STAGIONI E CICLI VITALI
L’alternarsi delle stagioni regola in modo
ben preciso la vita delle piante. Mostriamo
ai bambini l’immagine qui a !ianco e osser-
viamo che:
• a inizio primavera le piante da frutto ger- seme giovane piantina
mogliano e crescono utilizzando la luce so-
lare, !ino a produrre i !iori;
• in estate i !iori si trasformano in frutti, che
contengono e proteggono i semi;
• a inizio autunno i frutti, e quindi i semi, frutto pianta
cadono a terra; matura
• in inverno i semi restano “dormienti” !ino
alla primavera successiva, quando si avvierà
la germinazione della nuova generazione di fiore
piante, chiudendo il ciclo.
E agli animali che cosa succede?
L’alternarsi delle stagioni regola anche il ciclo
vitale degli animali, in modo diverso a secon- Osserviamo e valutiamo
da della specie presa in esame: per esempio L’alunno/a:
• fornisce indicazioni per descrivere le differenze tra le stagioni?
la migrazione degli uccelli, il letargo di alcuni
• comprende il legame tra diverse stagioni e fasi della vita?
mammiferi, i periodi di riproduzione e di na- • partecipa attivamente alle attività proposte facendo collegamenti
scita delle cucciolate... con il proprio vissuto?
4 | 2019 SCIENZE | 1 | 107