Page 111 - VS4_2019_integrale
P. 111
ESPERIMENTO
RIPRODUCIAMO IL CICLO DELLACQUA
Materiali necessari: acqua, colorante alimentare blu, 1 bottiglia di plastica trasparente, 4 o 5 sassolini di
almeno 3 cm di diametro, forbici, pellicola trasparente, nastro adesivo.
1. Sciogliamo il colorante alimentare in un bicchiere d’acqua. Tagliamo la bottiglia a circa 10 cm dal tappo
e versiamo il liquido colorato nella parte inferiore.
2. Capovolgiamo la parte tagliata, eliminando il tappo, incastriamola su quella inferiore
e inseriamo nel collo della bottiglia i sassolini.
3. Chiudiamo accuratamente l’estremità superiore della parte tagliata con la pellicola
trasparente e il nastro adesivo, in modo che risulti ben sigillata.
4. Posizioniamo la bottiglia vicino a una fonte di calore, in grado di simulare l’effetto dei
raggi solari in una giornata calda e soleggiata.
Il riscaldamento fa evaporare parte dell’acqua colorata, che sale verso la parte superio-
re della bottiglia. Spostando la bottiglia lontano dalla fonte di calore l’acqua condensa
e, filtrando attraverso i ciottoli, “precipita” per tornare alla base della bottiglia.
IL RISCALDAMENTO GLOBALE Che cosa possiamo fare?
Raccogliamo le idee dei bambini in merito al Individuiamo con i bambini, attraverso una di-
riscaldamento globale e proviamo a spiegarlo scussione guidata, quali sono i comportamenti EDUCAZIONE
in modo semplice. Si tratta di un fenomeno che possiamo adottare per proteggere il nostro CIVICA
climatico che sta provocando un aumento pianeta. Realizziamo un cartellone da appen-
globale della temperatura. La causa principa- dere in classe e diffondere nelle altre classi con
le è l’immissione di gas in atmosfera, prodotti il decalogo delle azioni quotidiane che proteg- Proteggiamo
principalmente da attività umane (industrie, gono la Terra. il nostro
trasporti...), che provoca il cosiddetto “effetto pianeta
serra”. Questi gas rallentano il raffreddamento
della Terra, riscaldata dai raggi solari, causan- con azioni
do un innalzamento della temperatura. concrete
Osserviamo e valutiamo
L’alunno/a:
• comprende l’importanza dell’acqua per la vita?
• descrive le diverse fasi del ciclo dell’acqua?
• suggerisce azioni concrete per la salvaguardia dell’ambiente?
4 | 2019 SCIENZE | 2 | 109