Page 112 - VS4_2019_integrale
P. 112

Susanna Bisogni, Barbara Olmi,
                           Tempo atmosferico e astronomico                                    Samuele Straulino
                                                                                               Università di Firenze

                           Il clima

           SCIENZE



                           Come si distinguono tempo meteorologico (o
                           meteo) e clima? La meteorologia è una scienza
                           complessa, ma è possibile eseguire con i bam-
                           bini delle semplici raccolte di dati metereologici
                           per comprenderne le basi.




                            OBIETTIVI SPECIFICI
                            • Collegare le esperienze a quanto vissuto quotidianamente.
                            • Comprendere in che cosa si differenziano tempo meteorologico e clima.
                            • Partecipare a una raccolta dati di gruppo e analizzarne i risultati.
                            • Costruire un semplice strumento di misura e comprenderne il funzionamento.



                           METEO E CLIMA                                LA METEOROLOGIA
                           Questi due termini esprimono concetti mol-   La meteorologia è la scienza che studia i fe-
                           to diversi: chiediamo ai bambini se ne cono-  nomeni  !isici  che  avvengono  nell’atmosfera
                           scono i signi!icati, poi guidiamo la conversa-  terrestre e si serve di molti strumenti per rac-
                           zione per arrivare a de!inizioni condivisibili   cogliere i dati. Per esempio:
                           da scrivere alla lavagna e sul quaderno.     • il termometro per misurare la temperatura;
                                                                        • il barometro per misurare la pressione at-
                           Che cos’è il meteo?                          mosferica;
        Tempo              Il meteo è l’insieme delle condizioni atmosfe-  • l’anemometro per misurare la direzione e la
        meteorologico      riche nel luogo in cui ci troviamo, in un pre-  velocità del vento.
        e clima            ciso momento e comprende: la temperatura     Mostriamo ai bambini le fotogra!ie di questi
        registrano         dell’aria, se piove o splende il sole, la forza e   strumenti. In!ine, alla pagina seguente, pro-
        aspetti diversi    la direzione del vento ecc. Il meteo dipende   poniamo  due LABORATORI  per  conoscere
                           dalla stagione e include fenomeni che si sus-
                                                                        meglio e imparare a registrare alcuni dati me-
        dello stesso       seguono velocemente, come un acquazzone      tereologici.
        fenomeno           di qualche ora o una perturbazione che porta
                           alcuni giorni di pioggia.

                           Che cos’è il clima?
                           Il clima è l’insieme delle condizioni atmosfe-
                           riche che caratterizzano una certa località nel
                           corso  dell’anno.  I  climi  sulla  Terra  possono
                           essere molto diversi: per esempio quello po-
                           lare è caratterizzato da piovosità scarsa, nevi
                           perenni  e  basse
                           temperature; quel-
                           lo  tropicale,  inve-
                           ce, si distingue per
                           temperature  piut-
                           tosto alte e l’alter-
                           narsi  di  piogge  e
                           stagione secca.






          110                                     4 | 2019      SCIENZE | 3 |
   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117