Page 31 - VS4_2019_integrale
P. 31
DidatticAttiva
tutti i percorsi su www.lavitascolastica.it > Didattica
Natale...
e non solo!
Lavorare con le mani e con la testa in un
clima di festa e riflessione
di Silvana Loiero
atale è vicino! E noi lo festeggiamo anche... in inglese: It’s winter! It’s
Christmas time!
N Coloriamo immagini e impariamo i nomi di soggetti natalizi, conoscia-
mo magici crackers inglesi; impariamo un chant natalizio con l’aiuto di fla-
shcards, costruiamo cappellini di Natale… e intanto conversiamo. Babbo Natale,
topo model d’eccezione, ci aiuta nel nostro lavoro: il suo abbigliamento diventa
stimolo per apprendere il lessico degli indumenti e la sua “fantastica” età ci ispi-
ra a lavorare con i numeri. Non manca in!ine un lapbook che racchiude la storia
di Babbo Natale.
Ma nelle pagine seguenti non c’è solo Natale. Tra le tante proposte emerge ad
esempio l’arte.
In un laboratorio apposito, mediante l’osservazione di opere d’arte, i bambini si
rendono conto che chi fa un lavoro artistico lascia una traccia, un ricordo, una
testimonianza: arte come produzione di memoria, quindi. Gli allievi imparano a
costruire un libro per rappresentare i luoghi da ricordare, e a creare una mostra
e una performance di classe legata ai propri ricordi.
Ma per fare arte possono bastare anche le lettere dell’alfabeto: osserviamo come
fa Paul Klee e proviamo a imitarlo per realizzare quadri davvero originali: la di-
dattica di tecnologia ce lo dimostra!
E, in!ine, è arte la “poesia fumetto” dello scrittore Pietro Formentini proposta in
Italiano, che anche i bambini più piccoli possono leggere, osservare com’è scritta
e interpretare. C’è, ad esempio, il trotto di un cavallo, “disegnato” con un cre-
scendo di lettere disposte in modo particolare sulla pagina, e i bambini inter-
pretano i caratteri tipogra!ici con la voce, aumentando l’intensità sonora. E c’è
anche il “fumetto d’avventura”, con tante onomatopee relative a suoni o rumori
racchiuse, appunto, in un fumetto. Poesia e arte, dunque, si fondono insieme.
4 | 2019 DIDATTICA 29