Page 33 - VS4_2019_integrale
P. 33

Fausta Forni
                                                                                    Insegnante










          • CLASSE 1 Ritmi e rime (pp. 32-33)                 • LESSICO di Gabriella Ravizza Le parole “verso”, “rima”
          • CLASSE 2 Un repertorio di filastrocche (pp. 34-36)   e “metafora” (p. 45)
          • CLASSE 3 Prime acrobazie poetiche (pp. 37-39)     • ITALIANO L2 di Stefania Ferrari Suoni e parole (pp. 46-47)
          • CLASSE 4 Esercizi di scrittura (pp. 40-42)
          • CLASSE 5 Nel laboratorio dei poeti (pp. 43-45)








                                     OBIETTIVI                                             CLASSI
                               DI APPRENDIMENTO



          Interpretare semplici filastrocche cogliendo la ripetizione dei suoni, la rima, il ritmo
          dei versi e le pause.

          Ascoltare alcune semplici filastrocche mostrando di cogliere la ripetizione dei suoni,
          la rima, il ritmo dei versi e le pause.








          Leggere semplici e brevi testi poetici ad alta voce e in modo espressivo.



          Comprendere l’uso e il significato figurato delle parole nei testi poetici.











          Produrre testi creativi sulla base di stimoli e di modelli dati.




















                                                  4 | 2019      ITALIANO                                    31
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38