Page 37 - VS4_2019_integrale
P. 37

Osserviamo insieme che le rime sono uguali   SCHEDA 1
          in due versi vicini; potremmo anche azzarda-
          re a suggerire la de!inizione di rime baciate.       UNA NUOVA FILASTROCCA
          Passiamo quindi a osservare un altro aspetto:  • Scrivi in ogni spazio vuoto una delle parole elencate
                                                       sotto: la parola deve rimare con l’ultima del verso
          • Come fanno gli autori a rendere tanto lun-  precedente.
                                                       Nelle caselle dello stesso colore devi scrivere la stessa
          ghe le !ilastrocche?                         parola.
          • Ci sono dei versi che sono legati come gli   Le parole da inserire sono: leone, nazione, monella,
                                                       gazzella, Spagna.
          anelli di una catena?
          Proviamo a individuare le parole.                         Volta la carta
                                                                 La maestra va alla lavagna,
                                                              volta la carta e si vede la ................... ,
          INVENTARE UNA FILASTROCCA                             la  ...................  è una  ...................
          Proponiamo di inventare una nuova !ilastroc-        volta la carta e si vede un  ...................  .
                                                               Il ...................  mangia la  ................... ,
          ca, utilizzando il modello di Volta la carta: con-  volta la carta e si vede una ................... .
          segniamo a ciascun alunno la  SCHEDA 1.
          Poi possiamo procedere con l’attività propo-
          sta nel LABORATORIO.                                                                      SCARICA
                                                                                                  LA SCHEDA 1




                                                                                                 www.lavitascolastica.it  >
                                                       C!"#$%&'(% )*' +,$'-&(!..' -)$$' /'-% 0, '$.)*, -&,"!$, 0'&,.
                                                                                                      Didattica








                                         NUOVE CONTE PER GIOCARE


                 Che cos’è una conta? Una filastrocca ab-                                                          LABORATORIO
                 bastanza breve che precede o accompa-
                 gna certi giochi.
                                                                 L’uccellin dal becco rosso
                 1. Iniziamo dalle conte conosciute dai no-      è caduto giù nel fosso
                 stri alunni, mettiamoci in cerchio e chiedia-   giù nel fosso non c’è più
                 mo loro di recitarle. Prestiamoci a scriverle   resti fuori proprio tu!
                 o a registrarle per farne una raccolta.
                 2. Proviamo a ripeterle insieme. Solleci-
                 tiamo i bambini a scandire bene le parole
                 e collegarle al gesto della mano; dovreb-
                 bero intuire che a ogni sillaba si associa
                                                                Ticche tocche rose e fiori
                 un gesto della mano, per avere un ritmo.
                                                                uno dentro e l’altro fuori
                 Quando la conta è finita, l’ultimo gesto e
                                                                uno fuori e l’altro dentro
                 l’ultima sillaba “toccano” a un certo bam-
                                                                il serpente fa spavento
                 bino, in un certo punto del cerchio, e sarà
                                                               fa spavento quando c’è
                 lui a “star sotto”.
                                                               ticche tocche fuori te!
                 3.  Proponiamo  nuove  conte  da  utilizzare
                 durante la pausa in giardino per organiz-
                 zare i giochi.








                                                  4 | 2019      ITALIANO | 2 |                              35
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42