Page 47 - VS4_2019_integrale
P. 47

de!inizione  di  una  caratteristica
           !. Ha pensato alle tre parti dell’uovo: gu-  della balena o dell’ambiente in cui
           scio, albume, tuorlo.                      vive (mare), con linguaggio poeti-
                                                      co (metaforico).
           ".  Ha  individuato  le  caratteristiche:  il
           guscio  è  tutto  chiuso,  bianco  e  sottile;
           l’albume  è  bianco,  morbido;  il  tuorlo  è
           tondo e sta fermo.
           #. Ha fatto dei paragoni con altri oggetti:
           ad esempio il guscio è chiuso come una
           stanza che non si apre perché mancano
           le chiavi.
           $. Ha scritto i paragoni e li ha accorciati
           senza il come (metafora): il guscio è una
           stanza…




          Facciamo  individuare  le  tre  metafore  pre-
          senti nel testo e chiediamo di riscriverle sul
          quaderno.
          Per un approfondimento sulla parola “meta-
          fora” si rimanda alla sezione LESSICO.

                                                        Osserviamo e valutiamo
          IL GIOCO DELL’ACROSTICO                       L’alunno/a:
          Proponiamo il gioco dell’acrostico da svolge-  • individua le caratteristiche salienti dei testi
          re insieme, perché discutendo si trovano le   in prosa e dei componimenti poetici?
          migliori de!inizioni.                         • sa applicare semplici strategie compositive?  Carminati,
          Iniziamo con una parola scritta in verticale:   • sfrutta gli stimoli dati per costruire un breve   C. (2011).
                                                        componimento poetico?
          BALENA.  Sulle  righe  orizzontali  si  dispon-                                          Perlaparola.
          gono  gli  indizi:  ogni  rigo  corrisponde  alla                                        Modena: Equilibri.






                                                                                                                    LESSICO
                                                               ” “
                                            “
                                                     ” “
                              LE PAROLE  VERSO ,  RIMA  E  METAFORA               ”
              Costruiamo un glossario delle parole della poe-  RIMA   Stesso suono fra due parole dalla vo-
              sia, aggiungendo alla definizione data un esem-  cale accentata alla fine.
              pio e la storia della parola.                Es.: ..............................................................................
                                                           .................................................................................... .
                                                           Dal  ..............................................................................
              VERSO  La singola riga di cui è composta una   .................................................................................... .
              poesia.
              Es.: ..............................................................................   METAFORA  Un paragone abbreviato.
              .................................................................................... .   Es.: ..............................................................................
                                                           .................................................................................... .
              Dal latino versu(m) “fila, riga”; da un  verbo che   Dal  ..............................................................................
              significa “girare”, quindi “andare a capo”.
                                                           .................................................................................... .
                                                                                            Gabriella Ravizza







                                                  4 | 2019      ITALIANO | 5 |                              45
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52