Page 42 - VS4_2019_integrale
P. 42
Filastrocche e poesie Fausta Forni
Insegnante
Esercizi di scrittura
ITALIANO
Partiamo dall’analisi di nuove forme poetiche
(non-sense, limerick). Esaminiamone la struttu-
ra senza scivolare in tecnicismi inutili. Introdu-
ciamo i primi esercizi di scrittura vincolata a un
modello o a delle indicazioni.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Comprendere l’uso e il significato figurato delle parole nei testi poetici.
• Produrre testi creativi sulla base di stimoli e di modelli dati.
Analizziamo I NON-SENSE Chiediamo ai bambini di individuare con dei
i non-sense, Proponiamo alcune brevi produzioni di Toti colori diversi:
in particolare Scialoja per comprendere bene che cos’è un
il limerick non-sense: il senso appare qua e là ma non le parole di cui non conoscono il signi!icato;
si costruisce un signi!icato complessivo, piut-
tosto si possono apprezzare parole inusuali e le parole che rimano;
creative.
Distribuiamo i testi e organizziamo i bambini i passaggi assurdi.
in coppie di lavoro.
Poniamo alcune domande.
TESTO 1 • Sapete che cosa signi!icano le parole “adoc-
chia” e “rannicchia”?
Quanto è buffa • Che cosa signi!icano le parole “chiotta” e
la ranocchia “annotta”?
se ti adocchia; • Le rane si tuffano nella muffa?
si rannicchia • Le iene dormono sulla schiena?
poi si tuffa • Le chiocciole sono ghiotte di gocciole?
nella muffa.
LIMERICK CLASSICI
TESTO 2
Proponiamo la lettura di alcuni limerick
La luna piena a Siena, classici. Anche in questo caso, l’obiettivo di
illumina una iena scrittura del poeta non è centrato sul signi-
che dorme sulla schiena. !icato.
TESTO 3 TESTO 4
Chiotta chiotta C’era un vecchio in riva al mare
fuori Chioggia che non sapeva mai che cosa fare
quando annotta si mise quindi a correre con zelo
Scialoja, T. nella pioggia fin che il sole lo fece tutto nero
(2014). Tre per un va la chiocciola quel forsennato vecchio in riva al mare.
topo. Macerata: perché è assai ghiotta Lear, E. (2012). Il libro dei nonsense.
Quodlibet. di qualche gocciola. Torino: Einaudi.
40 4 | 2019 ITALIANO | 4 |