Page 42 - VS10_2019_integrale
P. 42

PROBLEMI AL CENTRO












                                DIARIO DI BORDO








                   Una prima raccolta di pensieri e riflessioni

                   di insegnanti e bambini che raccontano

                   la loro esperienza di partecipazione
                                                                                                       a cura di
                   al Progetto Giunti Scuola sui problemi                                   Sergio Vastarella














               IO E LA MATEMATICA...








               Uno dei punti di forza del progetto Problemi al centro è   Zan, R., Di Martino, P. (2020). Problemi per crescere. Firen-
               richiamare  l’attenzione  dei  docenti  a  indagare  l’atteggia-  ze: Giunti Scuola. Di seguito alcuni esempi.
               mento degli allievi verso la Matematica, nel presupposto
               che molte delle difficoltà in questa disciplina nascono pro-  IL QUESTIONARIO
               prio da paura e disagio. Tra gli strumenti proposti, un que-  Scrive la maestra Stefania Marruchi (Plesso Don Milani
               stionario, il disegno e il tema autobiografico, descritti in   IC Regina Elena, Solaro, MI):



                 Ho somministrato il questionario proposto. Quattro   be da parte mia una riflessione sul dove e come ho
                 alunni su 23 provano ansia, paura e una “spavento”.   potuto,  involontariamente,  trasmettere  questo.  E  la
                 Due di loro hanno difficoltà in tutte le discipline, ma   sto facendo.
                 gli altri due... no.                               Mi  preme  condividere  con  voi  la  validità  di  questo
                 Penso possiate immaginare le domande che mi sto    strumento: a me sta servendo per vedere i punti di
                 ponendo  come  docente!!!  Non  avevo  colto  queste   forza, ma soprattutto i punti di debolezza del mio agi-
                 loro  emozioni  negative.  Nonostante  tutta  la  cura  e   re. Non per piangermi addosso, ma per correggermi.
                 l’attenzione,  anche  se  “solo”  un  bambino  vivesse   Del resto non diciamo sempre che “l’errore fa parte
                 emozioni così negative, agganciando così PROBLE-   del processo di crescita?” Ecco io a 61 anni e dopo
                 MI e PAURA, PROBLEMI e SPAVENTO meritereb-         40 anni di insegnamento sto ancora imparando.





               40                                     10 | 2020
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47