Page 103 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 103
Geografia
Classe
Tutto parte cluso, identifichiamo insieme gli elementi del
giardino su una mappa a grandissima scala.
da un giardino...
Per concludere
Introduciamo le attività guardando un film d’a-
nimazione che solleciti l’istinto all’avventura Prendiamo un supporto rigido su cui ricreare il
dei bambini. Coinvolgiamoli nell’esplorazione giardino esplorato.
di un giardino pubblico: facciamo individuare Ricostruiamone gli oggetti geografici, naturali
gli oggetti geografici presenti, distinguerli in e non, con materiale di recupero (scatole, lana,
fisici e umani, coglierne le relazioni con i vari stecchini ecc.) e applichiamo del velcro sotto
utenti dello spazio pubblico. ognuno di essi e sul plastico, così da collocarli
Le avventure di
al posto giusto.
Taddeo l’esploratore
Giochiamo ad attaccare e staccare gli elementi (2012)
Esploratori come Taddeo mobili del giardino dalla base che lo rappresen-
ta: possiamo lasciare solo quelli naturali, poi
Introduciamo l’attività guardando insieme Le solo quelli che usano i bambini, o ancora quelli
avventure di Taddeo l’esploratore. utili agli anziani o agli sportivi. Esercitiamo
Proponiamo di esplorare uno spazio esterno vi- Guidiamo l’attività con domande che stimolano la percezione
cino alla scuola. Conduciamoli per esempio in le capacità di:
un giardino pubblico o in altro luogo che abbia 1. localizzare, spazializzare; dello
elementi naturali e antropici e che sia frequen- 2. distinguere elementi fisici e antropici; spazio con
tato da diverse persone. 3. porli in relazione; l’esplorazione
Lasciamo i bambini liberi di esplorarlo, di dise- 4. modificare il giardino;
gnarne la carta mentale e di registrare ciò che 5. immaginarlo in un tempo passato o futuro. di un giardino
vedono sulla SCHEDA.
Gli elementi del giardino
SCHEDA: Esploriamo uno spazio pubblico
Riconosciamo e localizziamo gli oggetti geo-
grafici del giardino cambiando il tradizionale • Che cosa vedi? Metti una .
“Strega comanda color...” in “Maestra/o co- panchine tavoli
manda d’andar…”. fiori fontane
prato fiume
Formiamo un cerchio all’interno del quale l’in- piante bagni pubblici
segnante (o un alunno) sceglie a turno un gio- lampioni attrezzi da ginnastica
giochi per bambini bar
catore che, su comando, dovrà raggiungere un stradine
elemento del giardino, descriverne la posizione
• Disegna lo spazio che hai esplorato.
rispetto ad altri oggetti geografici presenti e a se
stesso per poi tornare nel cerchio. A gioco con-
Rappresentare uno spazio noto con carte mentali. Localizzare gli
elementi di uno spazio su una mappa.
1 | 2018 GEOGRAFIA | 2 | 101