Page 104 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 104

Geografia






             Classe


                           Il nostro territorio                         Dalle conoscenze

                           a volo di... drone                           spontanee alla realtà


                           Prendiamo spunto dalle località visitate du-  Riscontriamo la congruenza tra le conoscenze
                           rante il periodo estivo. Leggiamo un brano del-  del territorio degli alunni e la realtà. Colleghia-
                           la letteratura di viaggio per l’infanzia (A. Petro-  moci al sito di Dronestagram  che mette a di-
                           sino, In viaggio con Valentina) e ritroviamo su   sposizione gratuitamente delle riprese del terri-
                           un planisfero i luoghi visitati dal protagonista.   torio dall’alto effettuate da droni.
                           Immaginiamo poi che venga a visitare il nostro   Utilizziamo la Griglia per l’esplorazione di un
                           territorio e che ci chieda di informarlo su che   territorio  e distinguiamo le principali macro-
                           cosa possa trovarvi. Indaghiamo il territorio  aree: denominiamole, localizziamole e distin-
                           osservandolo dall’alto con l’aiuto dei filmati  guiamo quelle naturali da quelle antropiche. Da
                           disponibili su Dronestagram. Riconosciamo le   Google Maps stampiamo un’immagine satel-
                           aree in cui è articolato, denominiamole e cer-  litare in bianco e nero del territorio indagato.
                           chiamo di capire insieme quale utilità abbiano   Aiutiamo i bambini a riconoscere e a colorare
          Petrosino, A. (2002).
          In viaggio con   per i membri della comunità. Realizziamo un   in modo diverso le aree a seconda della loro
          Valentina. Milano:
          Piemme           breve video per l’ipotetico personaggio-visi-  funzione. Differenziamo gli spazi produttivi in
                           tatore del nostro territorio, valorizzandone le   aree agricole, industriali e commerciali. Indi-
                           attrattive.                                  viduiamo gli elementi della morfologia, dell’i-
                                                                        drografia, della vegetazione naturale e di quella
                                                                        coltivata.
                           Raccontare il territorio

                           Evidenziamo lo stupore e l’entusiasmo di Valen-  Per concludere
                           tina mentre visita nuove località. Anche i bam-
                           bini, durante il periodo estivo, hanno visitato  Confrontiamo le conoscenze del territorio ac-
                           luoghi in cui non erano mai stati? Ascoltiamo il   quisite con quelle inizialmente raccolte nel
                           racconto delle esperienze di viaggio.        cartellone e constatiamo l’utilità dell’indagine
                           Raccogliamoci in cerchio attorno a un mappa-  geografica. Selezioniamo gli elementi del nostro
         Dronestagram:
         www.dronestagr.am/  mondo o a un planisfero di grandi dimensio-  territorio di maggior interesse turistico e co-
         tag/italia
                           ni e invitiamo ciascuno a ritrovare le mete dei   struiamo un itinerario da proporre a Valentina:
                           propri viaggi, indicandole con dei post-it o delle   possiamo anche realizzare un breve video o una
                           fotografie.                                  brochure turistica.
                           Ora immaginiamo che Valentina voglia visitare
                           anche il nostro territorio. Chiediamo ai bambi-
                           ni che cosa le direbbero, come presenterebbero
          Griglia per
          l’esplorazione di   la località in cui vivono per consigliarle quello
          un territorio:   che potrebbe visitare.
          www.lavitascolastica.it   Probabilmente emergeranno conoscenze fram-
          > Didattica >
          Strumenti        mentarie e discordanti. Se qualche alunno vorrà
                           far prevalere la propria visione su quella altrui,
                           proponiamo di conoscere meglio insieme il ter-
                           ritorio d’appartenenza.
                           Aiutiamo così i bambini a superare i conflitti
                           mettendo insieme le conoscenze di ciascuno e
                           di tutti. Raccogliamo su un cartellone ciò che
                           conosciamo del nostro territorio.






          102                                     1 | 2018      GEOGRAFIA | 3 |
   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109