Page 106 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 106

Geografia







             Classe

                           Amico fiume                                            SCHEDA: Quant’è importante

                                                                                il fiume?
                           Perché le comunità umane fin dall’antichità        • Le seguenti frasi ti permettono di riflettere sul rapporto
                           hanno scelto di insediarsi vicino ai corsi d’ac-   che lega i fiumi alle comunità umane. Metti una   su quelle
                                                                              che ti sembrano corrette, poi discutine con i compagni.
                           qua? Localizziamo i grandi fiumi della Terra e     Il fiume:
                           poniamo in luce la bellezza delle loro forme e la    è una “strada d’acqua” che mette in comunicazione genti
                           varietà delle espressioni delle civiltà che hanno   che vivono lungo il suo corso.
                                                                                permette a varie comunità di scambiarsi prodotti e di
                           originato.                                         commerciare.
                                                                                offre acqua dolce, fondamentale per la vita delle comunità
                                                                              umane.
                           Le prime civiltà                                     fornisce cibo, soprattutto pesci.
                                                                                offre materiali con cui si possono costruire case (sabbia,
                                                                              argilla, ghiaia ecc.).
                           dei fiumi                                            può essere usato per produrre energia (mulini ad acqua,
                                                                              energia elettrica).
                                                                                crea un clima favorevole alla vita umana.
                                                                                offre acqua dolce, con cui vivono le piante e gli animali.
                           Recuperiamo le conoscenze storico-geografiche
                                                                                trasporta sabbia e materiali fini che deposita lungo i terreni
         I fiumi delle civiltà   acquisite in classe quarta e le civiltà fluviali sulla   vicino alle sue sponde, rendendoli fertili.
         dei fiumi:         carta geostorica I fiumi delle civiltà dei fiumi.     è una buona “discarica” dove gettare rifiuti liquidi o solidi.
         www.lavitascolastica.it                                                è una bella attrazione turistica.
         > Didattica >     Riflettiamo sul rapporto che da sempre lega l’es-    irriga naturalmente i campi.
         Strumenti
                           sere umano al fiume: distribuiamo la SCHEDA
                                                                              Rilevare le relazioni e le interazioni tra fiumi e comunità umana.
                           qui a fianco e discutiamone insieme.
                           I grandi fiumi
                           del pianeta


         Osserviamo        Domandiamo ai bambini se ricordano i nomi
         i fiumi del        dei fiumi che hanno dato origine alle civiltà
                           studiate o se conoscono quelli dei grandi fiumi
         mondo e le        del pianeta.
         civiltà alle      Proponiamo l’osservazione di una stampa an-
         quali hanno       tica che rappresenta i fiumi del mondo nella
                           loro diversa forma e differente lunghezza, rag-
         dato origine      gruppandoli in base al continente o subconti-
                           nente in cui scorrono.
                           Organizziamo la classe in cinque gruppi, tan-
                           ti quanti sono i raggruppamenti proposti nella   Per concludere
                           stampa: Europa, Asia, Africa, America e Oceania.
                           Distribuiamo a ogni gruppo un planisfero         Riprendiamo la tavola dei fiumi: concen-
         Planisfero muto:
         www.lavitascolastica.it   muto, una copia della stampa antica e un plani-  triamoci sulle diverse forme e lunghezze.
         > Didattica >     sfero fisico a colori, in cui si possano facilmente   Ciascuno dei fiumi può aver dato origine a
         Strumenti
                           individuare i principali corsi d’acqua del mondo.  civiltà differenti, in base alla diversità quali-
                           Domandiamo ai bambini di confrontare i vari      tativa e quantitativa delle risorse offerte. In-
                           materiali che hanno a disposizione, di loca-     vitiamo ogni bambino a scegliere un fiume
                           lizzare e scrivere il nome corretto dei fiumi    e a verificare l’esistenza di comunità umane
                           riguardanti la “porzione di mondo” loro asse-    che oggi, come in passato, si siano svilup-
                           gnata. Infine uniamo i lavori e confrontiamoli.  pate lungo il suo corso. Organizziamo poi
                           Sottolineiamo come, grazie al contributo di      una tavola rotonda: ogni alunno illustra
                           ciascuno, si possa avere una visione integrale e   brevemente la sua ricerca ai compagni, così
                                                                            da scoprire tante altre civilità fluviali.
                           completa dei fiumi del mondo.


                                                  1 | 2018      GEOGRAFIA | 5 |
          104
   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111