Page 110 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 110

Matematica






             Classe
                           Giochi con i numeri
                                                                        Un mercatino in aula
                           A partire da un gioco, consolidiamo e sviluppia-
                           mo la consapevolezza che un oggetto matemati-  Invitiamo gli alunni a portare in classe oggetti
                           co può essere rappresentato in molti modi. Av-  personali per organizzare un mercatino in aula.
                           viamo, poi, una serie di attività che permettano   Divisi a gruppetti e muniti di sacchetti traspa-
                           di lavorare con i numeri naturali, di confrontarli   renti, laccetti di chiusura ed etichette adesive, i
                           e di ordinarli. Iniziamo a operare con i numeri  bambini valutano e negoziano il valore in euro
                           con la virgola utilizzando contesti significativi di   di ciascuno oggetto e scrivono i prezzi sulle eti-
                           esperienza: il denaro e gli acquisti, per esempio,   chette adesive. Invitiamoli quindi a preparare
                           ma anche un percorso. Trasversale a tutti gli ar-  delle liste come la seguente.
                           gomenti è sempre l’attività sui problemi.
                                                                                     Giocattoli                   €
                           Memory delle                                              Orsetto di Anna    4,50
                                                                                     Ferrari rossa di Giorgia  3,50
                           rappresentazioni                                          Bambola di Stefano    6,50
                                                                                     Videogioco di Roby    9,00
                           Prepariamo 33 carte, tutte della stessa grandez-
                           za e dello stesso colore. Rappresentiamo 10 nu-  A partire da questa e da altre liste simili, chie-
                           meri; ogni numero è rappresentato su tre carte   diamo ai bambini:
                           distinte in tre modi diversi (con l’abaco, con il  • Qual è il numero che indica il prezzo maggiore?
                           multibase, con i soldi o altri oggetti).     • E il numero che indica il prezzo minore?
                           Inoltre ci sono 3 carte speciali: i jolly. Ogni jolly   • Sai ordinare i numeri dal maggiore al minore?
                           è raffigurato con un personaggio ideato, dise-  • Cosa rappresentano le cifre prima della virgola?
                           gnato e colorato dai bambini stessi.         • E quelle dopo la virgola?
                           I bambini si organizzano in gruppi, le carte
                           sono disposte coperte sul tavolo da gioco. L’o-
                           biettivo è quello di girare, a turno, almeno due   Le scatole dei problemi
                           carte con diverse rappresentazioni di un mede-
                           simo numero.                                 Prepariamo su alcuni foglietti dei problemi di
         Il gioco aiuta    Ogni bambino può totalizzare 2 o 3 punti, a se-  diverso livello (Esempi di problemi per livelli).
         i bambini a       conda che scopra 2 o 3 numeri corrispondenti.
         riconoscere       Al contrario, totalizza zero punti se non gira al-
                           meno una coppia di carte.                      Esempi di problemi per livelli
         modi              Vince il gruppo che totalizza più punti rispetto
         diversi di        agli altri, dopo un numero di turni stabilito.        I livello.  Luca compra un peluche
         rappresentare     Il bambino che gira una carta e trova il jolly        che costa € 3,50 e un libro degli
                           deve associare alla rappresentazione presente         animali che costa € 4,50. Quanto
         lo stesso         sull’altra carta scoperta una rappresentazione        spende Luca?
         numero            realizzata in modo originale, nel registro che                  Sandra acquista due
                           preferisce: potrebbe declamare il numero in           II livello.
                                                                                 bamboline al costo unitario di € 5 e
                           una lingua straniera, oppure rappresentare il
                                                                                 due vestitini per le bambole, al
                           numero con gli strumenti disponibili in classe o
                                                                                 prezzo complessivo di € 6. Paga
                           tramite il mimo ecc.
                                                                                 con una banconota di € 20. Quanto
                           Alla fine del gioco, proponiamo un esercizio ai
                                                                                 riceve di resto?
                           bambini. Tutti trascrivono sul quaderno i nu-
                           meri che sono stati rappresentati nel gioco del       A sorpresa.  Vai al mercatino e
                           Memory, li leggono, li scrivono in cifre e li met-    compra tutto ciò che vuoi. Ce la
                           tono in ordine, dal minore al maggiore o vice-        fai con i soldi a tua disposizione?
                           versa, spiegando il proprio procedimento.             Quanto ti manca? Quanto ti resta?




          108                                     1 | 2018      MATEMATICA | 3 |
   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115