Page 115 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 115
Per esempio, fra 3 e 3 ci sono i numeri 3,1; 3,27; 1. I numeri nei cerchi sono numeri primi.
3,45635; e così via. 2. Gli altri numeri sono composti.
Nel caso di questa tipologia di numeri, dunque, 3. Lo schema termina con tutti numeri primi. Sulla linea dei
non ha più significato il concetto di “successivo”. 4. Ci sono dei numeri primi che si ripetono.
Per esempio 2,34 non è il successivo di 2,33 Spieghiamo che, per evitare la ripetizione, si numeri, tra un
dal momento che tra 2,33 e 2,34 ci sono infi- può abbreviare la scrittura esprimendo il nu- numero e l'altro
niti numeri. mero una sola volta e indicando in alto a destra ci sono infiniti
Presentiamo ai bambini i seguenti esercizi, da il numero di volte in cui viene ripetuto con un
svolgere in coppia o in piccoli gruppi: carattere più piccolo (sotto forma di potenza). numeri razionali
• Trovate almeno dieci numeri compresi tra Il lavoro di scomposizione dei numeri certa-
2,38 e 2,39, per esempio 2,3812. mente rappresenta un’occasione per lavora-
• Trovate almeno dieci numeri (espressi come re con le potenze di un numero, intese come
4
frazioni e numeri con la virgola) compresi tra scrittura abbreviata di una moltiplicazione di
16
e 1, per esempio 0,81. fattori ripetuti.
• Mettete in ordine crescente i seguenti numeri:
2 ; 0; 0,9; 0,75; 0,15.
4 Per concludere
I numeri primi Abituiamo i bambini fin dall’inizio dell’anno a
spiegare e raccontare quello che sanno, quello
Invitiamo i bambini a determinare i divisori dei che hanno fatto e il procedimento che hanno
numeri: 0, 1, 2, 3, 4, 6, 7, 9, 10, 16, 17. seguito. In questo modo rafforziamo la sicu-
Chiediamo ai bambini di rilevare il comporta- rezza, l’autostima e le competenze sociali e co-
mento dei diversi numeri: 0 e 1 hanno un com- gnitive degli alunni.
portamento particolare, in quanto 0 ha come Verso la fine dell’anno scolastico, organizziamo
divisori tutti i numeri diversi da se stesso e 1 ha un’attività che veda i bambini impegnati come
solo se stesso come divisore. maestri: utilizzando le conoscenze acquisite,
Ci sono anche altri numeri che hanno come di- i bambini, divisi in piccoli gruppi, preparano Per un approccio
delle lezioni sui numeri naturali, sui numeri originale allo studio
delle potenze:
visori solamente se stessi: si tratta dei numeri
primi. I numeri primi sono importantissimi in con la virgola e sui numeri interi. Enzensberger, H.M.
matematica: sono i generatori di tutti i numeri Alla fine del loro lavoro propongono un esem- (1997). Il mago
dei numeri. Torino:
che si possono scrivere come prodotti di numeri pio di lezione predisposta da proiettare alla Einaudi.
primi. I numeri non primi maggiori di 1 si chia- LIM. A tale attività, che vede i bambini prota-
mano numeri “composti”. gonisti e creatori di lezioni realizzate con sva-
Invitiamo i bambini a scomporre in fattori pri- riati linguaggi, seguono momenti di comuni-
mi, come nell’esempio, i seguenti numeri com- cazione con le famiglie, i professori di scuola
posti: 24, 36, 48, 72. secondaria di primo grado, i compagni di altre
classi o di altre scuole.
In questo modo agevoliamo il passaggio alla
Ha due divisori Non ha due divisori scuola di grado più avanzato.
2 0
3 1
7 4
17 6
9
15
22
Invitiamo i bambini a osservare lo schema.
24
3 8
2 4
2 2
1 | 2018 MATEMATICA | 5 | 113