Page 114 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 114

Matematica






             Classe
                           Quanti tipi                                  Invitiamo quindi i bambini a rispondere a una

                           di numeri!                                   serie di domande.
                                                                        • È più grande la massa della stella Arturo oppu-
                                                                        re quella del Sole?
                           Lavoriamo con i numeri grandi, attraversan-  • Scrivi 7 miliardi utilizzando più di una rappre-
                           do il campo scientifico della geografia astro-  sentazione grafica.
                           nomica, proprio per contestualizzare numeri  • Che differenza di misura c’è tra il diametro
                           che difficilmente incontriamo nella nostra vita   della Terra e il diametro di Nettuno?
                           quotidiana. Riflettiamo sulla differenza che c’è   • Che differenza di misura c’è tra il diametro di
                           tra numeri naturali, interi e razionali rispet-  Arturo e il diametro di Saturno?
                           to all’individuazione del numero successivo  • Quale dei pianeti del Sistema Solare ha il dia-
                           ed esercitiamoci a trovare numeri, nel campo  metro maggiore?
                           dei razionali, che si trovino nell’intervallo tra  Invitiamo i bambini a porre altre domande sul
                           un numero e l’altro. A conclusione del percor-  testo ai compagni.
                           so, coinvolgiamo i bambini in un’attività che
                           li vede rivestire il ruolo di maestri, affinché si
                           mettano alla prova e verifichino la robustezza  I numeri razionali
                           dei propri apprendimenti, esercitandosi anche a   sulla linea dei numeri
                           comunicare e a coinvolgere tutti coloro che non
                           sono attori diretti della vita scolastica, come per
                           esempio le famiglie.                         Come si possono confrontare due numeri scrit-
                                                                        ti sotto forma di frazione oppure con la virgo-
                                                                        la? Se per esempio vogliamo confrontare le due
        L’attività         I numeri grandissimi                         frazioni   2   e  3  , dobbiamo trovare le frazioni
                                                                                3   5
        richiede                                                        equivalenti alle due precedenti ma con lo stesso
                           Consegniamo ai bambini il TESTO. Invitiamoli   denominatore, oppure direttamente confronta-
        concentrazione
                           a leggerlo più volte e a porci tutte le domande   re le scritture con la virgola.
        e attenzione.      relative al significato di termini sconosciuti.  Chiediamo ai bambini: “Che cosa succede
        Controlliamo       In coppie, chiediamo agli alunni di trascrivere  quando disponiamo i numeri con la virgola sul-
        i bambini che      tutti i numeri grandi che trovano nel testo, di  la linea dei numeri? Cambia qualcosa rispetto ai
                           classificarli rispetto al loro significato (kg, km)   numeri naturali e interi?”.
        operano in         e di metterli in ordine dal minore al maggiore,   Facciamo notare ai bambini che fra un numero
        coppia             e viceversa.                                 e l’altro, per esempio tra 3 e 4, non c’è più il vuo-
                                                                        to, ma ci sono infiniti numeri razionali.


              TESTO: Dimensioni astronomiche!


           Il professor Astrofilo è un fisico e astronomo che studia  diametro di 50 000 km e una massa che è 17 volte la Terra.
           il cosmo e i misteri che esso nasconde. Con grande  Saturno ha un diametro di 120 000 km e Giove, che è il più
           passione ha parlato così ai bambini di una classe quinta:  grande tra i pianeti del Sistema Solare, ha una massa che
           “Iniziare a studiare l’astronomia è stato per me l’inizio di un   arriva a quasi 2,5 volte la somma delle masse di tutti gli altri i
           viaggio fantastico e sorprendente. Quello che soprattutto  pianeti del nostro sistema sommati tra loro. Pensiamo anche
           mi affascina sono le misure grandissime degli oggetti del  alla grandezza delle stelle. Il diametro del Sole è di circa un
           sistema solare. Vista con i nostri occhi, la Terra è davvero  milione e mezzo di km. Le altre stelle, poi, che ad occhio nudo
           un posto immenso, tanto da lasciare spazio a 7 miliardi di   sembrano tanto piccole, hanno delle dimensioni incredibili!
           persone e a un’infinità di animali e vegetali. Ha un diametro   Per esempio, Sirio ha un diametro di 2 335 000 km. Arturo
           all’equatore di 12 756,274 km e una massa di 59 742 kg  ha un diametro di 22 101 000 km e ha una massa pari a
           seguito da 20 zeri! Mercurio, più vicino al Sole, è il più  0,75 volte quella del Sole... Ora ritorno a studiare. A presto!”.
           piccolo pianeta del Sistema Solare. Ha una circonferenza
                                                                       www.manuelamarangoni.it > Le proporzioni della terra in
           che è circa la metà di quella della Terra. Nettuno ha un                         confronto a stelle e pianeti




          112                                     1 | 2018      MATEMATICA | 5 |
   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119