Page 113 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 113

Chiediamo di indicare i numeri presenti nel te-  Distribuiamo la nota spese del papà di Pietro
          sto e di comunicare quali differenze ci sono tra   o riproduciamola alla lavagna, poi chiediamo:
          gli uni e gli altri. Alcuni numeri hanno il segno   “Che cos’è un conto in rosso? A quanto ammon-
          – davanti e servono, in questo caso, a indicare  ta il debito del padre di Pietro, questo mese? Con
          quanti metri una località o un territorio sta al  quale numero negativo lo esprimereste?” Faccia-
          di sotto del livello del mare (considerato come  mo esporre agli alunni il loro ragionamento.
          zero).
          Questi numeri dotati di segno non sono numeri
          naturali, non servono né a contare né a espri-  Per concludere
          mere la quantità di oggetti, ma hanno altre fun-
          zioni.                                      Dividiamo la classe in coppie: un alunno pensa   Proponiamo
          Sottoponiamo ai bambini questo breve testo:  a un numero e deve farlo indovinare all’altro,
                                                      dandogli degli indizi. Per esempio, un primo  tanti esercizi
          Paola e Matteo giocano a carte e non hanno nes-  indizio può essere “lo puoi trovare numerando   e giochi che
          sun gettone all’inizio. Paola alla prima mano vince   per 0,07, a partire da 0,15 e arrivando a 0,50”;   facciano
          8 gettoni e alla seconda perde 5 gettoni. Alla fine   un secondo indizio “la cifra dei decimi è 2”; in-
          della partita ha quindi 3 gettoni.          fine possiamo dire “se dividi il numero per 2, il   esercitare i
          Matteo, invece, alla prima mano vince 5  gettoni,  resto della divisione è 0”.           bambini sui
          alla seconda mano perde 8 gettoni. Quanti gettoni                                        numeri con
          ha alla fine?                               Prepariamo poi dei cartellini sui quali un bam-
                                                      bino scrive diverse formulazioni di uno stesso  la virgola
          Il risultato è sempre 3, ma, a differenza di Paola,   numero. Il compagno colora con lo stesso colo-
          Matteo sta 3 gettoni sotto (cioè il suo punteggio   re i cartellini sui quali è rappresentato il medesi-
          è –3) e potrà ritornare a 0 gettoni solo se, nel  mo numero. Di seguito l’esempio di un numero
          corso del gioco, li riguadagnerà.           rappresentato in modi differenti.
          Anche in questo caso, siamo di fronte alla pre-
          senza di numeri con il segno meno (numeri inte-  6,5 + 1,3              15,6 : 2
          ri negativi) che si distinguono dai numeri interi
          con il segno più (numeri interi positivi).
                                                          1 058 – 980           780 millesimi
          A caccia di soluzioni
                                                           2,60 × 3             Settantotto
                                                                                  decimi
          Presentiamo ai bambini il seguente problema:

          Il papà di Pietro è molto preciso e ordinato: prende
          sempre nota di tutte le spese. Ma un giorno, pre-
          occupatissimo, rivolto a sua moglie esclama: “Che
          disastro! Questo mese il mio conto è in rosso!”.





                             USCITE   ENTRATE
                                                        L’abitudine a inventare
             libri            250,00
                                                        Se qualche bambino incontra difficoltà a
             mobili          600,00                     inventare giochi, problemi o esercizi, ana-
             condominio       125,00                    lizziamo attentamente la questione:
                                                        1. escludiamo che abbia ancora delle in-
             bollette         240,00
                                                        certezze sull’argomento in gioco;
             anticipo vacanze  300,00                   2. verifichiamo che le sue difficoltà non sia-
             vestiario        170,00                    no legate a fattori emozionali o ad ansia di
                                                        prestazione;
             lampadari        150,00
                                                        3. osserviamo se ha difficoltà a collaborare
             palestra         80,00                     con i compagni;
             medico           160,00                    4. lavoriamo insieme a lui per incoraggiar-
                                                        lo, ma anche per sbloccare l’abitudine a
             stipendio mensile         1950,000
                                                        inventare, che spesso non è così scontata.



                                                  1 | 2018      MATEMATICA | 4 |                          111
   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118