Page 39 - X1801A_27R0292_INTE_BASE.pdf
P. 39

DISABILITÀ









         o meno in una data categoria diagnostica.    un concetto statistico e indica il valore che   I Manuali diagnostici
         Raccontata in questo modo sembra che si      compare più frequentemente.                  più importanti sono:
         voglia necessariamente assegnare un’eti-     Ricordiamo quando il pediatra controlla,     ICD 10
         chetta. Ma i bambini non sono “barattoli”    durante i bilanci di salute, l’accrescimento   (Classificazione
                                                                                                   Internazionale
         e il codice diagnostico non descrive la per-  di un bambino e confronta il suo peso, la   delle malattie e dei
         sona, bensì alcuni comportamenti osserva-    sua altezza e la sua circonferenza cranica   problemi correlati.
         bili e conoscere il nome di quell’insieme di   con quelli riportati su tabelle che presenta-  Organizzazione
                                                                                                   Mondiale della
         comportamenti permette di intervenire in     no “normalmente” i bambini alle varie età.   Sanità.)
         modo più appropriato.                        I bambini al cinquantesimo centile sono di   DSM IV-TR
                                                                                                   (Manuale
         Non sempre i codici che troviamo nei re-     dimensioni medie (la parte più alta della    Diagnostico
         ferti sono sovrapponibili, ma cerchiamo      nostra curva).                               Statistico dei
         di esemplificarli nella seguente tabella per   La maggior parte della popolazione infan-  disturbi mentali.
                                                                                                   American Psychiatric
         quanto riguarda i DSA.                       tile è posizionata nella parte verde: la fascia   Association)
                                                      media. Un bimbo al novantasettesimo cen-     DSM 5
         TRADURRE I NUMERI                            tile per l’altezza è significativamente più  (Manuale
                                                                                                   Diagnostico
         Nei referti saltano all’occhio tanti numeri  alto della media dei suoi coetanei. Sono     Statistico dei
         che possono confondere il lettore. I clinici   infatti pochi (2,14% della popolazione) i  disturbi mentali.
                                                                                                   American Psychiatric
         danno proprio i numeri! Spesso sono com-     bambini che hanno quell’altezza, e quindi    Association).
         mentati in termini di “nella norma”, “sotto   in questo senso “non normale”.
                                                                                                   Tratto da: Stella, G.,
         o sopra la norma”.                           Facciamo ora l’esempio non più dell’altez-   Grandi, L. (2016).
         Ma cosa significa norma? Lo possiamo         za, ma dell’intelligenza.                    Come leggere la
         comprendere riferito alla rappresentazione   Questa viene misurata solitamente in ter-    dislessia e i DSA.
                                                                                                   Nuova edizione.
         “a campana” della distribuzione normale      mini di Quoziente Intellettivo (QI). Se si   Firenze: Giunti Edu.
         della popolazione in una misura (vedi p.     ottengono punteggi che vanno da 85 a 115
         38). Questa immagine e i punteggi sotto-     siamo nella fascia verde e nella norma, in
         stanti ci permettono di tradurre i numeri    quanto 100 rappresenta la media. Tra 70 a
         presenti in diagnosi e comprendere se il va-  85 siamo nella zona grigia, ovvero tra 2 e
         lore è nella media, sopra o sotto.           1 deviazioni standard (ds) dalla media, una
         Che cos’è la normalità? La normalità è data   sorta di zona borderline in cui potrebbe
         dalla prestazione della maggioranza delle    essere presente una diagnosi di Funziona-
         persone (68,26% delle persone): è quindi     mento Intellettivo al Limite (FIL).




          TERMINOLOGIA USATA             ICD 10            DSM IV-TR                     DSM 5
             COMUNEMENTE
          Dislessia              F 81.0 – Disturbo specifico  315.00 – Disturbo   315.00 – Disturbo specifico dell'apprendimento
                                 di lettura o Disturbo   della lettura   con compromissione della lettura
                                 specifico di comprensione
                                 del testo
          Disortografia          F81.1 – Disturbo specifico   315.2 – Disturbo   315.2 – Disturbo specifico dell'apprendimento
                                 della compitazione     dell'espressione   con compromissione dell'espressione scritta
                                                        scritta
          Discalculia            F81.2 – Disturbo specifico   315.1 – Disturbo   315.1 – Disturbo specifico dell'apprendimento
                                 delle abilità aritmetiche  del calcolo  con compromissione del calcolo

          Disgrafia              F81.8 Altri disturbi evolutivi  315.2 – Disturbo   315.2 – Disturbo specifico dell'apprendimento
                                 delle abilità scolastiche  dell'espressione   con compromissione dell'espressione scritta
                                                        scritta
          Disturbi che si presentano   F81.3 – Disturbi misti delle
          contemporaneamente     capacità scolastiche



                                                  1 | 2018                                                  37
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44