Page 12 - X1903L_27R0287_INTE_BASE.pdf
P. 12
Valutare
e promuovere
IL TEMA Osservare, riflettere, valutare
comprensione
la
orale
L’attenzione alla comprensione
di Angela Maiello,
Claudia Zamperlin, è particolarmente importante: che cosa fare
Barbara Carretti,
Università degli Studi con i bambini dai 5 ai 7 anni?
di Padova
no degli obiettivi principali perseguiti dai invece che la scuola ha trascurato, e trascura ancora
docenti nei primi anni di scuola primaria è oggi, nel suo percorso strutturato della didattica.
Uquello di insegnare la lettura intesa sia come Molta attenzione invece viene data alla componen-
decodifica corretta e fluente di lettere e parole, sia te scritta del linguaggio, lettura e scrittura, come
come abilità di comprensione. L’attenzione alla com- è testimoniato anche dal crescente lavoro sui pre-
prensione è particolarmente importante, visto che requisiti sottostanti questi aspetti che viene svolto
gran parte delle conoscenze acquisite dai bambini nel nell’ultimo anno della scuola dell’infanzia. A parti-
corso degli anni scolastici dipende dalla capacità di re dai primi anni di scolarizzazione, nelle lingue a
comprendere quello che si sta leggendo. La capacità ortografia trasparente come l’italiano, la compren-
di comprensione di un testo, in questo senso, può sione d’ascolto risulta predire maggiormente le pre-
essere considerata come una colonna portante degli stazioni in prove di comprensione del testo scritto
apprendimenti successivi e una competenza trasver- rispetto alla decodifica strumentale (Carretti, Zam-
sale non solo alle varie discipline scolastiche ma in- perlin, 2010; Florit, Cain, 2011) e si può considerare
dispensabile anche nella vita quotidiana in generale. a tutti gli effetti un suo prerequisito. In letteratu-
Sempre più evidenze scientifiche dimostrano che ra è nota l’importanza di lavorare sull’ascolto per
nel processo di comprensione del testo scritto gioca migliorare la comprensione del testo (Clarke et al.,
un ruolo importante la comprensione orale, aspetto 2010; Kendeou et al., 2007).
22 | 3 | 2019 |