Page 11 - 0001_0064@X1904L_27R0288_INTE.indd
P. 11
Star bene insieme IL TEMA
La percezione
di efficacia
negli
insegnanti
La percezione di efficacia da parte
di Angelica Moè degli insegnanti influenza il benessere,
Università degli Studi
di Padova la motivazione e l’apprendimento
degli studenti. Come alimentarla?
Percezione soggettiva di essere capaci di com- TABELLA 1
pletare un compito con successo» (Bandura, L’efficacia negli insegnanti: principali aree lungo cui si
«1989): è questa la definizione di efficacia per- sviluppa e può essere promossa
sonale. Si tratta quindi della convinzione espressa
prima di affrontare un compito di farcela. Spesso Efficacia per Aspetti da poter promuovere
riferita agli studenti che potrebbero non sentirsi ca- Strategie di Saper usare strategie varie e nuove,
paci a sufficienza nell’affrontare compiti e situazioni, insegnamento trovare buoni esempi per far capire
può riguardare anche gli insegnanti, a volte in diffi- i concetti agli studenti
coltà nell’aspettarsi un buon esito nelle loro svariate Gestione Saper rendere chiare aspettative
azioni didattiche. della classe e regole, ridurre i comportamenti
A occuparsi di questo tema è stata soprattutto la disturbanti, creare un clima di classe
studiosa Tschannen-Moran (Tschannen-Moran, collaborativo
Hoy, 2001; Tschannen-Moran, Hoy, Hoy, 1998),
che ha sviluppato un quadro illustratore dei prin- Motivazione Riuscire a favorire l’interesse e a dare
cipali tre ambiti lungo cui si snoda l’efficacia ne- degli studenti valore all’apprendimento, rimotivare
gli insegnanti e proposto modalità per sostenerla dopo gli insuccessi, promuovere
(Tabella 1). la creatività e il pensiero critico
| 4 21
4 2019 | 2019 |