Page 12 - 0001_0064@X1904L_27R0288_INTE.indd
P. 12

IL TEMA           Star bene insieme











            La dipendenza







            da smartphone


























                                              Lo smartphone oggi è troppo spesso uno
                         di Stella Conte,
                           Carla Ghiani       strumento usato per gestire le relazioni,
                      Università degli Studi   un sostituto della comunicazione “reale”:
                                di Cagliari
                                              come e che cosa fare a partire dalla scuola




                  o smartphone, con la sua enorme diffusione, ha   cini – annullando i confini dello spazio e del tempo,
                  determinato nell’ultimo decennio la comparsa   trasformando profondamente le possibilità delle re-
             Ldi nuovi comportamenti nella vita quotidiana      lazioni quotidiane, creando importanti interferenze
             e nuovi stili comunicativi tra le persone. Anche le ca-  nella sperimentazione e nella gestione di molte emo-
             ratteristiche proprie offerte dallo stesso dispositivo   zioni e relazioni di base, fin da giovanissimi.
             (facilità di trasporto, possibilità di essere raggiunti in   Come tutte le cosiddette “nuove dipendenze”, tende
             ogni momento, possibilità di accenderlo e spegner-  a innestarsi e a manifestarsi soprattutto in relazione
             lo a piacimento) fanno sì che abbia scalato in poco   agli aspetti più fragili della persona. Tale dipendenza
             tempo la classifica dei mezzi di comunicazione più   può essere assimilata a quelle che negli ultimi anni
             utilizzati. Insomma, la diffusione di questo strumen-  sono state definite “dipendenze comportamentali”.
             to ha favorito, in tutte le fasce d’età, la nascita di un   La “dipendenza comportamentale patologica” è una
             modello nuovo di comunicazione.                    forma morbosa caratterizzata dall’uso distorto di un
                                                                oggetto o di un comportamento; uno stato menta-
             ■ FUNZIONI SOCIALI E PSICOLOGICHE                  le disfunzionale caratterizzato da un sentimento di
                                                                compulsività, ovvero una condizione invasiva in cui
             Lo smartphone assolve a diverse funzioni sociali e   è presente il fenomeno del carving, nell’ambito di un
             psicologiche – come il bisogno comune di essere vi-  abitudine incontrollabile e irrefrenabile che causa un


             26             | 4
                             4 2019 | 2019 |
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17