Page 31 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 31

DISABILITÀ










                           UN GIOCO DA CORTILE:
                        STREGA COMANDA COLORE

           La strega comanda un colore a sua scelta; i bambini devono cercarlo
           in qualsiasi oggetto o indumento (tranne i propri vestiti) e toccarlo, il
           più velocemente possibile, prima che la strega li catturi toccandoli.
           Chi non riesce a trovare nessun oggetto del colore indicato viene im-
           prigionato. Vince l’ultimo bambino che rimane in gara. Eventualmente,
           per velocizzare il gioco e far continuare a partecipare tutti i bambini, i
           prigionieri possono trasformarsi in aiutanti della strega e quindi rincor-
           rere gli altri giocatori appena viene dato il comando.

                                   DESCRIZIONE
           1. Inglese
           Lo stesso gioco può essere proposto per allenare la pronuncia dei
           colori in inglese. Con lo stesso obiettivo, la “witch” potrà anche co-
           mandare oggetti da trovare e toccare rapidamente (tree, door...) o
           azioni da compiere (sit down, jump...).
           2. Colori invertiti
           Una volta che il gioco classico è ben consolidato, si può introdurre una
           variante. Per esempio, quando (e solo se) la strega alza un braccio dob-
           biamo toccare il colore complementare a quello comandato. Quindi se
           la strega alza un braccio e dice “giallo” dobbiamo correre e toccare
           “viola”; se la strega comanda “blu” senza fare nessun gesto tutti dovre-
           mo cercare il blu.
                               MODIFICHE/VARIANTI

           3. Adattamenti per giocare in classe
           Le stesse attività possono essere proposte anche in classe, seduti al
           banco. Mantenendo la struttura del gioco classico dove “strega co-
           manda...” possiamo dare sfogo alla nostra creatività per raggiungere
           altri obiettivi didattici, continuando ad allenare le funzioni esecutive.
           Per esempio, potremmo chiedere ai bambini di mettere sul banco i pro-
           pri blocchi logici e dare istruzioni incalzanti e gradualmente più com-
           plesse, mantenendo la formula “strega comanda...”. Con questo mate-
           riale si può:
           • lavorare sul colore (“strega comanda rosso”, lavorando sui colori in-
           vertiti come suggerito);                                                PER SAPERNE DI PIÙ
           • lavorare sulla forma (“strega comanda quadrato”);                     •Benso,  F.  (2018).  Attenzione
           • lavorare sulla grandezza (“strega comanda piccolo”);                  esecutiva, memoria e autorego-
           • inserire la doppia consegna (“strega comanda quadrato piccolo”);      lazione. Firenze: Hogrefe Editore.
           • inserire la tripla consegna (“strega comanda quadrato piccolo giallo”);  •Pezzica, S., Caracciolo, S., Per-
           • lavorare sulla logica (“strega comanda rosso, piccolo, ma non qua-    ticone, G. (2018). Scimmietta at-
                                                                                   tentina. Firenze: Giunti EDU.
           drato”).




                                                  2 | 2019                                                  27
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36