Page 36 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 36

Parole, enunciati e frasi                                              Laura Deluigi
                                                                                                      Insegnante


                            Giochi di suoni, parole e frasi
           ITALIANO



                           Proponiamo attività orali propedeutiche alla let-
                           toscrittura. Manipoliamo con creatività lettere e
                           sillabe per individuare analogie e differenze tra
                           le parole.





                            OBIETTIVI SPECIFICI
                            • Riconoscere e riprodurre suoni e lettere corrispondenti.
                            • Riconoscere le relazioni tra lettere e suoni all’interno di una parola.
                            • Confrontare parole per coglierne elementi comuni (rime, sillabe, grafemi, fonemi).
                            • Cogliere le relazioni di significato tra le parole (somiglianze, differenze, appartenenza a campi semantici).



                           LETTERE E SUONI                              Disegniamo una grande O alla lavagna e con-
                           Partiamo da un’attività di riconoscimento so-  cludiamo:
                           noro. Proponiamo il gioco “È l’ora di…”:             Di che colore è la O? Rosso
                           •  distribuiamo  a  ogni  alunno  un  orologio
                           (scaricabile online) in cartoncino; in ogni oro-  Chiediamo di disegnare una grande O al cen-
                           logio compare una vocale;                    tro di un foglio.
                           • chiediamo di pronunciare a turno la frase “È
                           l’ora di...”, aggiungendo il suono della lettera   LAVORO SULLE CONSONANTI
                           riportata nell’orologio;
          Bisutti, D. (2012).   • gli altri alunni individuano una parola con la   Presentiamo altri suoni, partendo dai più ri-
          Le parole magiche.   vocale indicata dal compagno.            conoscibili:
          Milano: Feltrinelli
          Kids.                                                         È inverno,
                           Mimica e articolazione dei suoni             ci in!iliamo i guanti per uscire,
                           Leggiamo il testo qui sotto. Utilizziamo la mi-  apriamo la porta: chi c’è?
                           mica  facciale  ed  evidenziamo  l’articolazione   La f
                           del suono, poi invitiamo gli alunni a imitarci.  anzi due f, così ff
                                                                        due ff che sof!iano
                                                                        come sof!ia il vento della !!
                                                                        Ce ne sono sempre di più
                                             La O                       tante f di !ila
                                          Com’è la O?                   che !ischiano così: fffffff
                                  È rotonda come un girotondo
                                        Come una ruota
                                 E quando diciamo queste parole
                                           piene di O
                              Anche la nostra bocca diventa rotonda
                                          come una O                    Chiediamo ai bambini di imitarci nella ripeti-
           SCARICA              Possiamo usare la O per fabbricare      zione di questo testo con espressività, eviden-
          OROLOGIO                    delle parole rotonde              ziando il suono del fonema.
          E LETTERE                  Foro, occhio, orologio             Poi  distribuiamo  grandi  lettere  (scaricabili
                                         Come fa la O?                  online) al cui interno i bambini possono di-
                                    Oh! Oh! Oh! Oooooooh!               segnare oggetti, animali, persone il cui nome
                                            Stupore                     inizia con la stessa consonante. In!ine, pas-
       www.lavitascolastica.it  >
             Didattica                                                  siamo al LABORATORIO.



          32                                      2 | 2019      ITALIANO | 1 |
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41