Page 37 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 37
ANAGRAMMI E SOSTITUZIONI
Materiali necessari: grandi cartelli con le SCHEDA 1
lettere dell’alfabeto da appendere al collo.
UNA PAROLA, TANTI SIGNIFICATI LABORATORIO
1. Ripeschiamo alcune parole già note e • CHE COSA È RAPPRESENTATO?
giochiamo a manipolarle con l’aiuto di let- INDICA LA RISPOSTA CON UNA X.
tere giganti. È UNA PIANTA.
È UN FIORE.
È UN COLORE.
È UNA PIANTA.
È UN FIORE.
È UN COLORE.
2. Consegniamo una lettera a ciascun alunno È UNA PIANTA.
e chiediamo loro di disporsi in un certo or- È UN FIORE.
È UN COLORE.
dine lineare, in modo da formare una parola.
• INDIVIDUA COLORE
3. Chiediamo di formare il maggior numero LA PAROLA
CHE INDICA
di parole italiane ottenibili con diverse com- LA PIANTA, IL COLORE,
binazioni dei quattro suoni. IL FIORE. ............
SCRIVILA AL CENTRO
DEL CERCHIO
4. Lasciamo che i bambini intuiscano la ric-
AZZURRO. FIORE PIANTA
chezza di combinazioni possibili fra i suoni
dati e fra tutti i suoni della nostra lingua: I!"#$#"%&'( # )#*!#+#,&-# "#$(')# "# %!& .&'/0&.
ROSA – RASO – ORSA – ARSO.
Cogliamo l’occasione per scoprire signifi- 6. Facciamo entrare in scena le lettere “L”,
cati delle parole non conosciute. Soffermia- “N”, “S”, “T”, “V”. Che cosa succederà se
moci sulla parola “rosa" con la SCHEDA 1.
cambiamo “R” con “L” e “L” con “S”?
5. Introduciamo la parola RANA. Troviamo 7. Infine, scriviamo le parole sul quaderno.
altri termini attraverso la sostituzione del
suono iniziale. LANA NANA SANA TANA VANA
GIOCHI CON LE SILLABE
Prepariamo insieme ai bambini il memory
delle sillabe (scaricabile online), che arricchi- SCARICA
remo a mano a mano che presentiamo nuove LA SCHEDA 1
consonanti. E IL MEMORY
Contrassegniamo il retro delle carte delle sil- DELLE SILLABE
labe con un pallino rosso e quello delle parole
disegnate con un pallino giallo. Poi giochiamo:
• dividiamo la classe in squadre e disponiamo
le carte capovolte; www.lavitascolastica.it >
Didattica
• un bambino di una squadra capovolge una Osserviamo e valutiamo
carta con il pallino giallo e pronuncia il nome L’alunno/a:
di ciò che è raf!igurato; poi ne gira una con il • distingue i fonemi presentati, da soli
pallino rosso e legge la sillaba: se corrispon- o all’interno di parole?
dono si aggiudica la coppia di carte; • individua le relazioni di somiglianza
tra le parole e i suoni?
• vince la squadra che si aggiudica il numero
maggiore di coppie.
2 | 2019 ITALIANO | 1 | 33