Page 38 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 38

Parole, enunciati e frasi                                              Laura Deluigi
                                                                                                      Insegnante


                            Insiemi ordinati e accordi

             ITALIANO

                           Liste funzionali, post-it e promemoria utilizzati
                           in  contesti  comunicativi  concreti  stimolano  la
                           riflessione  sull’accordo  sintattico  e  sull’impor-
                           tanza del verbo.






                            OBIETTIVI SPECIFICI
                            • Scrivere liste, post-it e messaggi legati a scopi concreti e connessi con situazioni quotidiane.
                            • Stabilire relazioni tra l’articolo e il nome a cui si riferisce e riconoscere l’importanza del verbo.






                           LISTE PER ORGANIZZARE
                           Dividiamo gli alunni a coppie e distribuiamo
                           la SCHEDA 1.                                   Arredi
                                                                          Banchi, sedie, cattedra, lavagna, appen-
                                                                          diabiti, sca!!ali, cassettiera, tavolini
           SCARICA         SCHEDA 1
        LA SCHEDA 1
                                      UNA LISTA DI PAROLE
                                                                          Materiali per scrivere e per colorare
                            • Osserva le fotografie e scrivi tutto ciò che vedi.
                                                                          penne,  pennarelli,  matite,  quaderni,
                                                                          gessi, !ogli colorati
       www.lavitascolastica.it  >
            Didattica
                                                                          Altri oggetti
                                                                          libri,  mappamondo,  cartelloni,  !oto-
                                                                          gra!ie, zaini, astucci, disegni, orologio,
                                                                          pinzatrice, computer
                              .................................................................................................
                              .................................................................................................





                                                                        Dopo la stesura delle liste invitiamo i bambini
                                                                        a migliorare l’organizzazione dell’aula e a par-
          EDUCAZIONE                                                    tecipare alla progettazione.
            CIVICA            .................................................................................................  Coinvolgiamoli sulla necessità di tenere l’aula
                              .................................................................................................
                                                                        in ordine e pulita, di riporre tutti i materiali
                            S!"#$%"% &#'(%.
                                                                        scolastici al loro posto e di avere cura di og-
                                                                        getti e spazi comuni.
         Bisogna
                                                                        Appro!ittiamone anche per ricordare ai bam-
         avere cura                                                     bini  l’importanza  di  portare  ogni  giorno  a
         di oggetti        Chiediamo  agli  alunni  di  elencare  tutto  ciò   scuola tutto l’occorrente per lo svolgimento
         e spazi           che vedono nelle fotogra!ie.                 delle lezioni.
         comuni            Dagli elenchi realizzati ricaviamo alcune liste   A questo punto possiamo procedere con l’at-
                           funzionali.                                  tività del LABORATORIO.



          34                                      2 | 2019      ITALIANO | 2 |
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43