Page 66 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 66
Dalle fonti all’interpretazione Viviana Codato
Insegnante
La mia giornata
STORIA
Guidiamo gli alunni al riordino delle loro espe-
rienze a casa e a scuola usando la successione
temporale e i relativi connettivi adeguati.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Riconoscere relazioni di successione in esperienze vissute e narrate.
• Organizzare le conoscenze in semplici schemi temporali.
• Rappresentare graficamente e verbalmente le azioni della giornata.
LE AZIONI DELLA GIORNATA CHE COSA SI FA A SCUOLA?
Leggiamo l’albo In una famiglia di topi (Zo- Concentriamo l’attenzione sulle azioni che i
boli, Mulazzani, "#$%), che racconta la sto- bambini svolgono a scuola: per esempio entro
ria di una famiglia di topi, pronta a svolgere in classe, svuoto lo zaino, imparo (italiano, ma-
una serie di esperienze a partire dalla mattina tematica...), faccio ricreazione...
presto. Concentriamo l’attenzione sui perso- Rileggiamole in modo che tutti comprendano
naggi e sui compiti svolti da ciascuno. Alla la- la sequenza di azioni che solitamente com-
vagna elenchiamo le azioni quotidiane di una piono in una giornata tipo.
Zoboli, G., famiglia. Poi dividiamo la pagina del quaderno in tre
Mulazzani, S. riquadri, concordiamo tre azioni in sequenza
(2016). In una da rappresentare gra!icamente e chiediamo
famiglia di topi. di assegnare i termini prima, poi, in!ine al di-
Milano: Topipittori. segno corrispondente.
I bambini: fanno colazione;
Ripetiamo l’attività scegliendo altre routine
si vestono; scolastiche e altri termini della successione
vanno a scuola. come prima, ora, dopo.
Ripercorrere
le azioni di I genitori: vanno a lavorare.
una giornata PRIMA ORA DOPO
Chiediamo agli alunni di pensare alla loro
giornata. Lasciamo il tempo per riflettere
su tutto quello che compiono a partire dal-
la mattina !ino alla sera. A turno gli alunni
SCARICA
LA SCHEDA 1 espongono la loro “lista di azioni”: registria-
mole alla lavagna e segniamo quelle che si ri-
petono di più. Realizziamo in!ine un cartellone con una stri-
Classi!ichiamo in una tabella le azioni che si scia temporale grande con i termini della suc-
www.lavitascolastica.it > compiono al mattino, al pomeriggio, alla sera cessione e chiediamo agli alunni di posiziona-
Didattica e alla notte. In!ine facciamo rappresentare re a turno i disegni svolti sull’azione preferita
con un disegno l’azione che ciascun bambino durante la giornata sotto al termine corretto.
preferisce durante la giornata. Diamo la SCHEDA 1 (scaricabile online).
62 2 | 2019 STORIA | 1 |