Page 69 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 69
INTERVISTA SUL TERRITORIO
Materiali necessari: immagini del passato del quartiere / paese, occorrente per annotare l’intervista e
registrarla, cartellone. LABORATORIO
Per approfondire il tema delle trasformazio- 4. Chiediamo agli alunni di portare immagini
ni avvenute nel corso del tempo nel territo- del passato del quartiere / paese o le ricer-
rio, organizziamo un’intervista da svolgere in chiamo in rete alla LIM.
classe.
5. Durante l’intervista, gli alunni pongono a
1. Assieme agli alunni individuiamo genitori turno le domande e proiettano alcune imma-
e nonni come possibili destinatari delle in- gini di riferimento (per esempio la fotografia
terviste. Discutiamo come individuare tre o qui sotto) per permettere una descrizione da
quattro testimoni in base alla loro età e alla parte degli intervistati.
possibile attendibilità (sono sempre vissuti
nel luogo, sono persone note...). 6. Registriamo l’intervista o annotiamo le ri-
sposte.
2. Concordiamo gli argomenti da affrontare
nel corso dell’intervista: vie e piazze del quar- 7. Rielaboriamo e organizziamo le risposte in
tiere/paese; strade e ponti; parchi e giardini; base agli argomenti.
scuole ed edifici pubblici.
8. Rappresentiamo con disegni le trasforma-
3. Prima dell’intervista prepariamo le doman- zioni avvenute nel territorio nel tempo, al fine
de, per esempio: di realizzare un cartellone conclusivo.
• C’era questa scuola tanto tempo fa?
• C’erano strade asfaltate?
• Vicino alle strade c’erano i campi?
• Com’era la chiesa?
• Com’era la piazza?
• C’erano corsi d’acqua nelle vicinanze?
Osserviamo e valutiamo
L’alunno/a:
• partecipa alla discussione?
• individua tracce del passato?
• formula domande pertinenti per l’intervista?
• riflette sul tipo di cambiamento nei luoghi d’interesse del proprio ambiente?
• rappresenta graficamente le trasformazioni del territorio?
2 | 2019 STORIA | 2 | 65