Page 70 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 70
Dalle fonti all’interpretazione Viviana Codato
e Laura Marrazzo
Chi sono i nostri progenitori?
STORIA
Proponiamo un viaggio tra le fonti alla scoperta
dei resti fossili degli ominidi per permettere agli
alunni di comprendere il processo di diffusione
della specie sapiens nel mondo.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Riconoscere la fonte e descriverne il contenuto.
• Selezionare, organizzare ed esporre le informazioni con lessico specifico.
• Rappresentare le informazioni su una carta tematica.
E I NOSTRI PROGENITORI? Spieghiamo ai bambini il signi!icato di geno-
Chiediamo agli alunni se conoscono i termini ma umano: sono tutte le informazioni tra-
Significato progenitori / antenati; contestualizziamoli fa- smesse dal corpo dei genitori al corpo dei !igli
del termine cendo esempi vicini alla loro vita, richiamando che sono necessarie perché si formi un orga-
“progenitore” alla memoria il concetto di albero genealogico. nismo nelle sue diverse funzioni (per esempio
Ora siamo pronti per ampliare il campo delle il sistema che ci consente di respirare o di nu-
conoscenze e chiedere ai bambini chi sono i trirci o di parlare).
progenitori degli uomini. Attiviamo un brain- Si tratta di una conoscenza scienti!ica molto
storming e raccogliamo le loro idee alla LIM o dif!icile e complicata, che i bambini potranno
su un cartellone, in modo che rimangano vi- capire meglio quando studieranno le cellule,
sibili. Usiamo le immagini a disposizione nel cioè le parti più piccole di cui è composto il
libro di testo per supportare le ipotesi emerse. nostro corpo.
Procediamo chiedendo se conoscono le fonti Per supportare le immagini mostrate possia-
che hanno usato gli storici per poter avvalorare mo far vedere i primi % minuti del video www.
le loro affermazioni. youtube.com > EVOLUZIONE DELL’UOMO
A&&'.
I FOSSILI DEGLI OMINIDI
SCARICA Mostriamo alla LIM una panoramica di im-
LE IMMAGINI magini (!ig. "#$ scaricabili online) che rappre-
sentano i resti fossili di alcuni ominidi, uni-
tamente a una carta tematica dei principali
ritrovamenti avvenuti in Africa. Avviamo una
www.lavitascolastica.it > discussione con l’aiuto di domande guida:
Didattica > Gallery
• Dove sono avvenuti i ritrovamenti dei fos-
sili?
• Che cosa rappresentano?
• L’impronta dell’uomo è simile a quella at-
tuale?
• Perché, secondo voi, i denti hanno avuto un
ruolo importante?
Aiutiamo i bambini a cogliere l’importanza di
questi resti, che hanno consentito ai biologi
di estrarre e di studiare il genoma umano.
66 2 | 2019 STORIA | 3 |