Page 68 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 68

Dalle fonti all’interpretazione                                       Viviana Codato
                                                                                                      Insegnante


                           Io dove vivo?
            STORIA


                           Proponiamo un percorso alla scoperta del proprio
                           territorio, per consentire agli alunni di cogliere le
                           trasformazioni avvenute nel corso del tempo, le
                           cause e la durata di ciascun cambiamento.





                            OBIETTIVI SPECIFICI
                            • Riconoscere nel proprio ambiente tracce del passato.
                            • Comprendere le trasformazioni della comunità.
                            • Rappresentare con immagini narrazioni legate all’ambiente di vita.





                           NEL MIO QUARTIERE...                         SCOPRIAMO IL TERRITORIO
                           Prima di proporre la lettura dell’albo illustra-  Avviamo una discussione-confronto sul quar-
         Elementi          to Nel mio quartiere non succede mai niente (E.   tiere dove vivono gli alunni, per far emergere
         del quartiere     Raskin),  mostriamo  agli  alunni  la  copertina   gli elementi principali che lo compongono. Poi
                           del libro, chiediamo di osservarla e descriver-  facciamo rappresentare con un disegno il luo-
                           la. Sfogliamo quindi l’albo illustrato. Il picco-  go in cui vivono.
                           lo Chester si annoia perché nel suo quartiere   Proseguiamo il percorso analizzando i disegni
                           non succede niente di eccezionale. Chester è   degli alunni, ai quali chiediamo di elencare gli
                           seduto sul marciapiede, imbronciato, ma a un   elementi rappresentati.
                           certo punto alle sue spalle qualcosa comincia   Poi  consegniamo  la  SCHEDA  1  (scaricabile
                           a  cambiare.  Compaiono  !igure  di  vario  tipo   online) che i bambini dovranno utilizzare per
                           e di diversi colori e il mondo prende vita. Al   classi!icare gli elementi in naturali e arti!iciali
                           link  www.terre.it/prodotto/nel-mio-quartie-  (costruiti dall’uomo) e poi individuare gli ele-
                           re-non-succede-mai-niente  si  possono  sfo-  menti comuni ai vari quartieri di provenienza.
                           gliare alcune pagine.
                                                                        Proponiamo un’uscita didattica
                           Soffermiamoci su immagini e parole           Percorriamo i dintorni della scuola, per osser-
          Raskin, E. (2018).   Proponiamo  un’attività  di  comprensione  del   vare attentamente gli elementi presenti e do-
          Nel mio quartiere   testo  attraverso  domande:  “Chi  è  il  protago-  cumentiamo l’intero percorso con fotogra!ie.
          non succede mai   nista? Come si chiama? Dove abita? Secondo   Al termine dell’uscita, mostriamo le fotogra-
          niente. Milano:   voi esiste questa città? Dov’è seduto il bambi-  !ie  scattate  e  classi!ichiamo  ogni  elemento
          Terre di mezzo.  no?  Perché  pensa  che  nel  suo  quartiere  non   osservato  aiutandoci  con  una  tabella  come
                           succeda mai niente? Come si sente? Che cos’è   quella della scheda ". Cerchiamo di analizza-
                           rappresentato alle sue spalle? Quali personaggi   re la tabella per capire insieme le cause delle
                           compaiono? Come sono? Che cosa fanno? ”.     trasformazioni nel territorio.
                                                                        In!ine proponiamo il LABORATORIO.

           SCARICA
         LA SCHEDA 1




       www.lavitascolastica.it  >
             Didattica



          64                                      2 | 2019      STORIA | 2 |
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73