Page 84 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 84
Abitare il mondo Giovanni Donadelli
Ricercatore
Di casa in casa
GEOGRAFIA
“Casa” è una parola che “scalda”. È un luogo
che però può avere forme diverse. Le scopriremo
insieme ai bambini e comprenderemo come in
ogni ambiente può nascere una città.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Comprendere che ogni casa risponde al bisogno di avere un riparo sicuro e confortevole in cui poter
tornare.
• Conoscere i tipi diversi di case esistenti, in relazione agli ambienti in cui si trovano.
• Immaginare l’evoluzione di un paesaggio attraverso il processo di urbanizzazione.
CHE COS’È “CASA”? UN MONDO DI CASE
Nessuna parola può creare immaginari tan- Chi ha viaggiato sa che nel mondo ci sono
to profondi e diversi quanto la parola “casa”. moltissimi tipi di abitazioni davvero affasci-
Adulti e bambini racchiudono in questa nanti. Basti pensare all’igloo in cui vivono gli
esatta successione di quattro lettere un vero Inuit o le capanne delle popolazioni amazzo-
Casa. mondo fatto di immagini, odori, suoni, ricor- niche. La forma e i materiali di costruzione
di, routine, affetti, emozioni. Se parliamo di dipendono dal contesto geogra!ico, sociale ed
Quattro lettere
casa ai nostri alunni quali emozioni suscitia- economico. In Uganda, per esempio, possia-
che accendono
mo? Chiediamo di disegnare la loro casa in- mo incontrare a pochi chilometri di distanza
infiniti ricordi, cludendo anche le emozioni e i profumi che l’una dall’altra case di terra e paglia, capanne,
immagini vi associano. baraccopoli di lamiera, ma anche case, con-
e sensazioni domini, ville e grattacieli.
Le case del nostro territorio Anche in Italia ci sono molti tipi di case diver-
Raccogliamo i lavori e facciamoli organizzare se: quali sono? Facciamoli elencare ai bambi-
ai bambini per somiglianza. Individueremo ni. Giochiamoci su usando il libro: Missione
così diverse tipologie di abitazione simili (vil- CASA. Poi, proponiamo il LABORATORIO.
lette a schiera, appartamenti in condomini,
attici ecc.). Tutte le tipologie di casa esistenti
nel nostro territorio sono state rappresenta-
te? Proviamo ad aggiungere quelle mancanti.
MFAI (2013).
Missione CASA.
Modena: Franco
Cosimo Panini.
80 2 | 2019 GEOGRAFIA | 3 |