Page 79 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 79

Giovanni Donadelli
                                                                                     Ricercatore










          • CLASSE 1 Abitare l’aula scolastica (pp. 76-77)  • LESSICO di Gabriella Ravizza La parole “fonte” (p. 86)
          • CLASSE 2 I nomi della città (pp. 78-79)       • ITALIANO L2 di Stefania Ferrari Giochi con le carte (p. 87)
          • CLASSE 3 Di casa in casa (pp. 80-81)
          • CLASSE 4 Tra cartoline e immaginazione (pp. 82-83)
          • CLASSE 5 Vivere altrove (pp. 84-86)








                                     OBIETTIVI                                             CLASSI
                               DI APPRENDIMENTO



          Individuare uno dei gruppi di appartenenza sociale e territoriale: la classe.



          Promuovere azioni finalizzate al miglioramento del proprio contesto di vita.


          Riconoscere l’organizzazione delle città (centro – periferia).



          Leggere e interpretare lo spazio attraverso nomi.

          Comprendere che ogni casa risponde al bisogno di avere un riparo sicuro e confortevo-
          le in cui poter tornare.


          Conoscere i tipi diversi di case esistenti, in relazione agli ambienti in cui si trovano.


          Immaginare l’evoluzione di un paesaggio attraverso il processo di urbanizzazione.


          Riconoscere ambienti diversi per condizioni climatiche, sociali ed economiche.


          Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano, all’Europa e ai diversi continenti,
          attraverso gli strumenti dell’esplorazione indiretta.


          Rappresentare dati in carte.



          Riconoscere la necessità di spostarsi / migrare.


          Osservare e leggere mappe e immagini satellitari.




                                                  2 | 2019      GEOGRAFIA                                   75
   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84