Page 86 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 86
Abitare il mondo Giovanni Donadelli
Ricercatore
Tra cartoline e immaginazione
GEOGRAFIA
Analizzare immagini e dati è una competenza
fondamentale per i geografi. Stimoliamo i bambi-
ni ad acquisirla attraverso alcune attività da svol-
gere in piccoli gruppi.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Riconoscere ambienti diversi per condizioni climatiche, sociali ed economiche.
• Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano, all'Europa e ai diversi continenti attraverso
gli strumenti dell’esplorazione indiretta.
• Rappresentare dati in carte.
CARTOLINE IN ARRIVO DA? Sveliamo i nomi dei luoghi rappresentati nel-
Ipotizziamo di aver ricevuto da alcuni coeta- le foto e facciamoli localizzare dai bambini
nei sei cartoline dei loro luoghi d’origine. Pro- sull’atlante. Chiediamo quindi se si aspetta-
iettiamo o stampiamo le cartoline (scaricabili vano che le fotogra!ie fossero state scattate
Sei cartoline online), organizziamo i bambini in gruppi e in quell’area geogra!ica. Chiediamo anche di
da analizzare chiediamo loro di acquisire quante più infor- motivare le proprie risposte, cercando di ren-
con attenzione mazioni possibili da ciascuna immagine. dere evidente il proprio ragionamento.
Sollecitiamo la discussione con alcune do-
mande: Paesaggi e caratteristiche
• Che tipo di ambiente è? Invitiamo ora i bambini a organizzare le im-
• La presenza dell’uomo è evidente? magini secondo le loro caratteristiche:
• Quali elementi del paesaggio riusciamo a ri-
conoscere?
• Quali elementi naturali e antropici ci colpi- PAESAGGI DOVE SONO PRESENTI
scono? Perché? CORSI D’ACQUA
• Dove pensiamo si possano trovare questi
luoghi?
PAESAGGI DOVE È VISIBILE L’IMPRONTA
DELL’UOMO
PAESAGGI CHE VORREBBERO VEDERE
CON I LORO OCCHI
Facciamo individuare criteri che possano rag-
gruppare tutte le foto e altri che individuino
solo una immagine.
SCARICA L’attività di organizzazione delle immagini ci
LE CARTOLINE permette di conoscere meglio il bellissimo e
dif!icile lavoro del geografo: confrontare tra
loro paesaggi e culture unici, per poter cono-
scere, abitare e proteggere meglio il mondo.
www.lavitascolastica.it >
Didattica
82 2 | 2019 GEOGRAFIA | 4 |