Page 91 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 91
Stefania Ferrari
Italiano L2 Ricercatrice
Giochi con le carte
CLASSI
Guidiamo i bambini nell’esplorazione delle carte
geografiche, aiutandoli a rilevare similitudini e
differenze tra diverse modalità di rappresentare
la Terra.
OBIETTIVI DISCIPLINARI OBIETTIVI LINGUISTICI
• Osservare e leggere carte. A2-B1
• Confrontare carte diverse. A1-B1
• Riflettere sul rapporto tra realtà e rappresentazione.
TANTI PLANISFERI (classe 5, A2-B1) Chiediamo di confrontare le risposte e invitia- SCARICA
Organizziamo la classe in quattro gruppi e af!i- mo gli alunni a trovare la soluzione corretta LE CARTE
diamo a ogni gruppo una diversa carta (scarica- utilizzando l’applicazione True Size o con- E LE SCHEDE
bili online). Aiutiamo i bambini a trovare la posi- sultando un atlante. Mostriamo alla classe il
zione di alcuni Paesi o continenti e proponiamo video www.youtube.com > Tutti uguali sulla
alcune domande rispetto alla loro posizione o carta (!ino al min ":#$) e chiediamo ai gruppi
dimensione (SCHEDA 1 scaricabile online). di provare a spiegare perché le carte sono di- www.lavitascolastica.it >
Riorganizziamo la classe così che in ogni grup- verse. Eventualmente proponiamo un questio- Didattica
po ci siano bambini che hanno consultato pla- nario per aiutare a prendere appunti sul video
nisferi diversi. (SCHEDA 2 scaricabile online).
LABORATORIO
RICOSTRUIAMO LE CARTE (classi 1-5, A1-B1)
Materiali necessari: cinque copie della carta di Peters da ritagliare in modi diversi, cinque buste.
1. Ritagliamo le carte di Peters e distribuiamo i vari fram- 2. Chiediamo ai bambini di provare a ricostruire tutte
menti in cinque buste, così che vi sia un pezzo di ogni carta e cinque le carte rispettando due regole: l’attività deve
per busta. Organizziamo la classe in cinque gruppi e verifi- essere svolta in silenzio, ogni bambino può offrire i suoi
chiamo di aver predisposto un set di buste per ogni gruppo. pezzi ai compagni, ma non può richiederli.
Osserviamo e valutiamo
L’alunno/a:
• legge e confronta diverse carte geografiche?
• ricava le informazioni richieste?
• lavora in gruppo per raggiungere uno scopo comune?
2 | 2019 ITALIANO L2 87