Page 93 - X1902A_27R0334_INTE_BASE.pdf
P. 93

Nadia Vecchi
                                                                            Insegnante










          • CLASSE 1 Numeri intorno a noi (pp. 90-91)      • LESSICO di Gabriella Ravizza La parola “zero” (p. 103)
          • CLASSE 2 Numeri per affrontare il mondo  (pp. 92-94)
          • CLASSE 3 Numeri nel tempo (pp. 95-97)
          • CLASSE 4 Storie di numeri  (pp. 98-100)
          • CLASSE 5 Giocare con i numeri (pp. 101-103)








                                     OBIETTIVI                                             CLASSI
                               DI APPRENDIMENTO


          Leggere e scrivere i numeri naturali.


          Ordinare numeri naturali sulla semiretta numerica di origine 0 orientata verso destra.


          Raggruppare per 10 nell’ambito delle unità, decine e centinaia.


          Leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale riconoscendo il valore
          posizionale delle cifre.
          Conoscere sistemi di notazione dei numeri utilizzati in luoghi, tempi e culture diverse
          dalla nostra.
          Conoscere il sistema di notazione decimale e posizionale dei numeri; leggere, scrivere,
          confrontare numeri naturali e decimali incontrati nell’esperienza quotidiana.
          Usare numeri interi negativi per descrivere situazioni relative a esperienze concrete
          (temperatura, profondità).


          Riconoscere e descrivere regolarità in una sequenza di numeri o di figure.


          Risolvere problemi e spiegare la procedura scelta per la soluzione.


          Risolvere facili problemi relativi all’esperienza concreta.

          Tradurre il testo di un problema in una rappresentazione aritmetica, in un grafico,
          in una tabella, in un disegno.


          Scegliere una strategia risolutiva e confrontarla con altre.


          Conoscere sistemi di notazione dei numeri che sono o sono stati in uso in luoghi,
          tempi e culture diverse dalla nostra.




                                                  2 | 2019      MATEMATICA                                  89
   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98