Page 18 - VS4_2019_integrale
P. 18
LA GESTIONE DELLA CLASSE
LEGGI
PSICOLOGIA E SCUOLA
Franco Nanni www.psicologiaescuola.it
Psicologo scolastico
Se la classe PER SAPERNE DI PIÙ
• Del Rey, A. (2018). La tiran-
è un campo di gara nia della valutazione. Milano:
Eléuthera.
a maestra Anna siede assorta MESSAGGI IMPLICITI
nel laboratorio con lo sguardo La sua voce interiore la sorprende e la
L !isso in un punto inde!inito. fa sobbalzare.
Pensa a una discussione che ha soste- – Stai ancora pensando al tuo mo-
nuto con la classe poche ore prima, mento di rabbia di prima, vero?
– Già. Mi sento così impotente di
e alle sue motivazioni: “Che dramma fronte a questa situazione…
questi bambini così competitivi, non
– Non è facile modi!icare tutto que-
mi piace che diano importanza solo sto, ma credo proprio tu debba inizia-
alla valutazione ricevuta! re cambiando punto di vista. Tu os-
Pretenderebbero voti numerici an- servi il comportamento degli alunni e
che quando non sono previsti, vo- dici che sono competitivi. Osservan-
gliono misurare e misurarsi, come do un pugile sul ring diresti di lui che
se la scuola fosse un campo di gara è un violento?
dove l’unica cosa che conta è vince- – No, che c’entra, non posso sapere
che persona è fuori da lì. Se combatte
re o perdere! Sembra non gli importi sul ring è ovvio che deve dare pugni.
nulla di imparare, vogliono solo darsi – Ah, e non potrebbe essere che per
addosso e ridere degli errori e degli i tuoi scolari sia semplicemente ovvio
insuccessi altrui…” agire così perché sono a scuola?
16 4 | 2019