Page 64 - VS4_2019_integrale
P. 64

Le istituzioni                                                      Monica Bussetti
                                                                                                      Insegnante


                           La mia scuola
            STORIA


                           Partiamo  dalle  preconoscenze  degli  alunni  e
                           indaghiamo l’organizzazione della scuola: sco-
                           priamo insieme gli ambienti, le persone e le atti-
                           vità che vi si svolgono.






                            OBIETTIVI SPECIFICI
                            • Ricavare informazioni pertinenti da fonti diverse (orali e fotografiche).
                            • Rappresentare iconicamente alcune delle conoscenze apprese.






          La scuola        CHI LAVORA NELLA SCUOLA?                     Analizziamo una pagella
          come             Poniamo ai bambini alcune domande e pren-    Forniamo  come  documento  da  analizzare
          “territorio”     diamo nota delle risposte: “Chi sono le perso-  una scheda di valutazione (la pagella) in cui
                                                                        ci sia il nome e la !irma del dirigente scolasti-
          con le proprie   ne che lavorano a scuola? In che cosa consiste   co; leggiamo ai bambini le parti principali e li
          componenti       il loro lavoro? Perché fanno quel tipo di lavo-  guidiamo a capire chi è il “capo” della scuola.
                           ro? Sapete chi dirige la scuola?”. Aiutiamoli a
          e le proprie     esprimere gli aspetti che conoscono meno, per   Assicuriamoci  che  imparino  la  corretta  ter-
          regole           esempio quelli legati al lavoro di segreteria.  minologia: dirigente scolastico, collaboratori
                                                                        scolastici, personale di segreteria.

























                                                                        UN GIRO NELLA SCUOLA
                                                                        Organizziamo un giro nella scuola. Preparia-
                                                                        mo le domande da rivolgere ai collaboratori
                                                                        scolastici e agli impiegati della segreteria, per
                                                                        esempio: “Qual è il tuo lavoro? A che cosa ser-
                                                                        ve? È dif!icile?”. Poi focalizziamo l’attenzione
                                                                        sul ruolo del dirigente e organizziamo un’in-
                                                                        tervista  dettagliata  così  come  suggerito  nel
                                                                        LABORATORIO seguente.



          62                                      4 | 2019      STORIA | 1 |
   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69